Dai cani impiccati alle auto bruciate. Sono tante le intimidazioni ricevute negli anni da Pino Maniaci. Ma secondo quanto riportato da palermo.repubblica.it
antimafia
Pino Maniaci indagato per estorsione. La notizia, diffusasi un paio di giorni fa, aveva fatto il giro di tutti i giornali d’informazione e creato
Atteso l’incontro di lunedì 11 aprile con Maria Falcone. Memoria e impegno concreto saranno gli spunti di riflessione e di azione da cui partirà la
«I miei parenti sono stati condannati per mafia», ha esordito così un giovane studente, in occasione di un progetto educativo antimafia. È successo a Palermo
Lucia, Fiammetta e Manfredi Borsellino, in occasione della consueta commemorazione del padre, Paolo Borsellino, non parteciperanno alle relative cerimonie che
Quanto trapela dalle prime ore del mattino ha quasi dell’assurdo ed i tifosi e l’intera città tremano. Secondo le voci che stanno rimbalzando
Giorno 20 Marzo 2015, alle ore 10.30 Ismaele La Vardera, promotore del progetto “Il silenzio è dolo” presenterà all’Università di Catania il suo libro “Le
Mercoledì 25 febbraio alle ore 10, presso la sede di Via Grasso Finocchiaro n. 112, Addiopizzo Catania avrà il piacere di presentare il nuovo album fonografico
L’iniziativa “Il silenzio è dolo” a sostegno dell’antimafia coinvolge il territorio siciliano e nazionale. A sostenere il
Si è tenuta ieri nell’auditorium del Monastero Benedettini di Catania, la giornata di studio dal titolo: “Usura e gioco d’azzardo: vittime due volte’
Domani 27 maggio l’aula magna del Rettorato di Catania avrà l’onore di far da sfondo a un interessante momento di confronto e di produttivo dialogo tra
“Al di là delle nuvole iniziano i sogni”, corto del regista Giovanni Virgilio, giovane catanese che ambienta il suo ultimo lavoro cinematografico a Catania