Il Dipartimento di Medicina di Catania ospiterà il seminario “From Synaptic Physiopathology to Hybrid Technologies” tenuto dal neuroscienziato
Medicina Odontoiatria Ostetricia
Il Dipartimento di Chirurgia generale e specialità medico-chirurgiche dell’Università degli Studi di Catania comprende i seguenti corsi di laurea:
Ostetricia (L)
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (L)
Medicina e Chirurgia (LMCU)
Odontoiatria e Protesi dentaria (LMCU)
L’ammissione al corso di Laurea di Medicina e Chirurgia, uguale anche per Odontoiatria e Protesi dentaria, sarà identico per tutte le sedi italiane
La Lega italiana Anti Fumo, in collaborazione con l’Università di Catania e con l’Azienda ospedaliero-universitaria Policnico Vittorio Emanuele, ha
È stato firmato lo scorso 27 maggio l’accordo che prevede una partnership tra il Dipartimento di Medicina di Catania e il New York Medical College. Promuovere
Parte oggi, nell’ambito della laurea magistrale in Scienze Linguistiche dell’Università di Torino, il corso “Linguistica medica e clinica”. Primo nel Paese il
La Facoltà romena con sede a Enna mette a disposizione dei suoi studenti nuovi strumenti di didattica innovativi per lo studio dell’anatomia del corpo
L’ANAAO ASSOMED SICILIA, associazione dei medici dirigenti, ha vinto il ricorso per 48 medici, privati degli emolumenti durante il periodo di
Si avvicinano i test d’ammissione 2017. Tutte le prove si svolgeranno entro le prime tre settimane di settembre: dopo l’esordio con Medicina e Chirurgia il
“Con la presente Petizione, si vuole affermare la contrarietà a qualsiasi forma di numero chiuso nella Facoltà di Medicina e Chirurgia”, esordisce
Venerdì 10 febbraio è previsto alla Torre Biologica di Catania l’annuale appuntamento che riunisce le diverse figure professionali del settore farmaceutico
Si terrà oggi l’incontro con il prof. Gualtiero Walter Ricciardi sul tema “La rilevanza della sperimentazione clinica dei farmaci in Italia”
Dopo una lunga battaglia che è iniziata l’anno scorso e che ha visto fronteggiare il Miur da una parte e l’ex senatore democratico Mirello
Come da bando, oggi è il giorno in cui ogni aspirante matricola in Medicina e Chirurgia potrà conoscere le sorti del proprio percorso accademico. Infatti, oggi
Se il test di Medicina 2016 si era rivelato essere più facile rispetto a quelli degli ultimi anni, le notizie sull’ammissione in Medicina continuano ad
Dopo nove giorni dalla pubblicazione dei punteggi, presentati secondo il codice etichetta, dei test di ammissione a numero programmato nazionale in Medicina e
Un altro lutto torna a scuotere l’Ateneo di Catania. Dopo la perdita del professore Pietro Petriglieri, l’Università di Catania è segnata
Il Consiglio di Stato ha accolto le tesi difensive dello studio legale Leone-Fell a favore degli studenti che lo scorso anno non hanno potuto immatricolarsi
Sono stati pubblicati i punteggi ottenuti dai candidati che hanno affrontato la prova di ammissione in Medicina e Chirurgia. A differenza degli anni passati
Sono online i punteggi dei test riguardanti le prove d’ammissione e numero programmato nazionale di Medicina e Chirurgia. I risultati del test sono
Oggi è il giorno in cui è possibile visionare il proprio punteggio per i test di ammissione a numero programmato nazionale in Medicina e Chirurgia. Il Miur
A giorni verrà pubblicata la graduatoria degli ammessi al corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e molti aspiranti medici si apprestano ad iniziare le prime
62695 candidati per circa 10132 posti a livello nazionale. Sono tanti gli studenti che oggi hanno sostenuto i test di ammissione in Medicina e Odontoiatria, ma