"M'illumino di meno", giunta alla sua diciottesima edizione, ritorna nella splendida cornice del Monastero dei Benedettini di Catania. Ecco tutte le
visite guidate
L'Etna riapre alle visite e il sindaco di Nicolosi annuncia l'avvio di tutte le attività in piena sicurezza. Prevista sanificazione di tutti gli ambienti
Catania fa un tuffo indietro nel passato e riscopre i suoi edifici Liberty, attraverso una serie di eventi completamente dedicati ai luoghi dell'Art Nouveau
Visite guidate nell’Orto Botanico di Catania in notturna con l'iniziativa “Bella di notte”.
Arriva la notte europea dei musei 2019. La città etnea apre le porte dei suoi palazzi; messi a disposizione pure le sedi dell'ateneo per eventi di cultura e
Ritorna l'appuntamento al buio con il Monastero dei Benedettini: in arrivo una nuova serata alla scoperta de "Il Piano segreto dei Benedettini" con percorsi e
Al Monastero dei Benedettini torna l'iniziativa "M'illumino di meno": per l'edizione di quest'anno previste passeggiate e letture dei viaggiatori del passato
Torna l'appuntamento annuale con l'iniziativa "M'illumino di meno": anche la città di Catania aderisce alla campagna con una serie di iniziative sulla mobilità
Ritorna l’appuntamento con Municipio aperto, l’iniziativa promossa dal Comune di Catania, che apre le porte di Palazzo degli Elefanti ai curiosi
Officine culturali partecipa alla notte dei musei e permette di visitare il Monastero dei Benedettini con appuntamenti serali guidati.
Ritorna l’iniziativa tutta catanese del “Municipio aperto”, per guardare da vicino il quartier generale dell’amministrazione comunale
All’anfiteatro romano di Catania l’evento “Ex Tenebris. L’anfiteatro a lume di lanterna” due venerdì del mese. Avrà luogo venerdì
150 anni dalla nascita di Pirandello: gli studenti liceali e dell’Università di Catania realizzeranno percorsi letterari guidati e reading per celebrare
Ripartono i viaggi col Treno del Barocco alla scoperta del territorio siciliano. Le carrozze storiche delle ferrovie dello Stato condurranno i visitatori
Torna la Notte dei musei a Catania: si rinnova l’appuntamento con la cultura e l’arte. Riproposta a Catania, continua a riscuotere notevole
Dopo l’apertura straordinaria di sabato 28 gennaio 2017, in occasione della Notte dei Musei, lo storico Teatro Massimo “V. Bellini”
Riaprono i battenti di una delle più belle chiese della città di Catania, ovvero quella di San Benedetto nell’incredibile cornice di via Crociferi. Il
L’assessore ai Saperi e alla Bellezza condivisa del Comune di Catania ha appena reso noto un nuovo imperdibile appuntamento con la cultura storica della
A Catania riapre la cripta S. Euplio, un luogo storico per la città, che è sconosciuto alla maggior parte dei catanesi. In occasione della Notte dei musei, la
Il museo Diocesano di Catania ha organizzato un itinerario guidato per andare alla scoperta delle tradizioni legate alla storia della patrona della città
La Notte della Bellezza Programma I musei civici e siti monumentali saranno aperti il 5 ottobre dalle ore 19,00 fino alle 24,00 (escluso Castello Ursino che
Un’altra iniziativa di beneficenza per gli abitanti del centro Italia colpiti dal terremoto. Questa volta a mettersi a disposizione è Officine Culturali