L’Italia sì sa, è il paese del buon cibo, conosciuto e amato in tutto il mondo. Con dei nuovi corsi di laurea creati ad hoc, si unirà il sapere che
studenti e fornelli
Dal 1964 la Nutella è la crema spalmabile più amata da grandi e piccini di tutto il mondo. Buona da mangiare sia con pane che con dolci e frutta, negli anni la
In un’università sempre più cosmopolita, tra studenti Erasmus e non, mi sembra doveroso proporre una ricetta non made in Italy! saranno molto contenti
La cucina esotica e le ricette giapponese suscitano da sempre gran curiosità, evocando gusti e tradizioni di Paesi lontani. La cucina giapponese è una
Ciò che non dovrebbe mai mancare nel frigorifero di uno studente universitario è un rotolo di pasta brisèe. Utilizzata in chiave sia salata che dolce, questa
Quanti di noi si sono imbattuti nella loro prima preparazione culinaria “fai da te” dinanzi ai 4 fuochi delle mitiche cucine da campo? Perché diciamoci la
Il buon cioccolato arriva anche in soccorso degli studenti smemorati grazie all’elevato contenuto in fosforo, da sempre alleato per la memoria. L’ultima
Siamo alle porte di Pasqua ma già dobbiamo preoccuparci dell’estate e del doverci mettere in costume; la sessione invernale fa mettere su un paio di chili a
[Best_Wordpress_Gallery id=”226″ gal_title=”Cucina consigli”] Sappiamo tutti che il più grande ostacolo per ogni studente che per la
Domenica scorsa avendo trovato “strani” ingredienti in frigo ho ricordato un’antica ricetta (forse non così antica) che mia nonna faceva
Tranquilli, non stiamo facendo riferimento al genere femminile nato a Roma. Stiamo parlando di un rustino tipico siciliano, semplice, economico e non troppo
[Best_Wordpress_Gallery id=”97″ gal_title=”Snack pausa studio”] L’Università è già iniziata da circa un mese ormai e noi siamo
E’ noto che il caffè è la prima dipendenza degli studenti: aiuta a concentrarsi, a restare svegli e, molte volte, fa anche miracoli! Il problema di questa
Avete un po’ di carne sottile messa da parte? Siete stufi delle solite cotolette? Allora oggi vi propongo la ricetta per gli involtini! Ingredienti per 4
Giorno 19 Gennaio presso la Feltrinelli in via Etnea si è tenuto un incontro a cui Studenti&Fornelli non poteva mancare: la presentazione dell’ultimo libro
C’è un alimento che da sempre è al top della classifica delle cose più cucinate dagli studenti fuori sede, si presta ad una varietà di preparazioni enorme e