Il rapporto AlmaLaurea fornisce ogni anno dati importanti riguardo i laureati UNICT del Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute: ecco i loro profilo
scienze del farmaco
Riprendono le lauree in presenza anche all'Università di Catania: ecco i primi studenti laureati dopo l'emergenza Covid-19 appartenenti al Dipartimento di
Le indagini AlmaLaurea sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati, dottori di ricerca e diplomati di master forniscono ogni anno dati
Il software è stato sperimentato per simulare l'infezione dal virus Sars-Cov-2 e i ricercatori hanno l'obiettivo di presentare all'Agenzia Europea per i
In programma il Welcome Day per le matricole e gli studenti interessati al corso di laurea Scienze del farmaco per l'anno accademico 2018/2019.
Lo Strituvad è una sperimentazione per lo sviluppo di un vaccino contro la tubercolosi. Etna Biotech e l’Università di Catania sono all'apice del progetto.
Coinvolta CTP System, uno dei maggiori gruppi in Europa nel settore della consulenza tecnologica e normativa per l’industria delle Life Sciences.
Torna il Recruiting Day del Dipartimento di Scienze del Farmaco aperto a tutti gli studenti.
Giovedì 23 febbraio si terranno due Open Days presso i dipartimenti di Scienze chimiche e Scienze del Farmaco, organizzati dall’Università di Catania
Finisce bene la vicenda che aveva tenuto col fiato sospeso migliaia di studenti. Federica Marotta, la ragazza scomparsa ieri a Catania ha fatto rientro nella
Non è ancora finita la conta dei danni dopo il nubifragio che ha colpito ieri la zona dell’hinterland catanese. Un acquazzone più intenso del normale e
“Go” è il workshop i cui destinatari sono gli studenti dell’ultimo anno e i neolaureati dei corsi di laurea in “Tossicologia dell’ambiente e degli
Organizzare il proprio curriculum vitae, scegliere le aziende per cui candidarsi, affrontare colloqui e selezioni: orientarsi e inserirsi nel mondo del lavoro
Curato dal Centro Orientamento e Formazione (Servizi di placement), il progetto si articola in una serie di incontri itineranti all’interno dei dipartimenti in
Venerdì 20 febbraio alle 9, nell’aula magna del dipartimento di Scienze del Farmaco (edificio 2, Cittadella Universitaria) si svolgerà
Sono stati resi noti, dal Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi di Catania, i risultati delle opinioni degli studenti in merito alla
Si chiama Sandra Lo Schiavo la professoressa più severa d’Italia, docente di Chimica Generale ed Inorganica del corso di laurea in Biologia Marina
«Ho fatto la scelta giusta? Ne vale la pena? La mia fatica ed i miei sacrifici verranno ripagati?», «E se provassi i test d’ingresso per…?», «E se mollassi
Numero di laureati: 220 Numero di intervistati: 183 51,9% stanno partecipando o hanno partecipato ad un’attività di formazione post-laurea È calcolata