Concorso Ministero Giustizia, per coprire 791 posti di lavoro a tempo indeterminato, ecco quali sono i profili ricercati e come presentare la domanda di
Autore:Paolo Salemi
Nato a Catania nel 2001, diplomato all'Istituto Tecnico Industriale Archimede. Studio scienze e lingue per la comunicazione, il mio più grande sogno è diventare giornalista, sono appassionato di sport e di scrittura. Faccio parte della redazione da maggio 2021, curo la rubrica ambiente e legalità.
Nei giorni scorsi Legambiente ha piantato mille alberi presso il Parco degli ulivi e ai microfoni di LiveUniCT è intervenuto un membro del circolo per parlare
Migliori istituti tecnici e professionali a Catania e provincia? Ecco quali, secondo la nuova edizione di Eduscopio: le posizioni.
Catania città meno "Green" d'Italia: ad indicarlo il Rapporto Ecosistema Urbano 2022. Dall'indifferenziata alla dispersione dell'acqua: le note negative sono
Anche il nuovo Anno Accademico riserva problematiche rilevanti a diversi studenti dell'Università di Catania: tre di questi hanno raccontato ai microfoni di
Uno dei più grandi problemi che attanaglia il nostro quotidiano è la crisi energetica. Ai microfoni di Liveunict è intervenuto l'ingegnere Giuseppe Bonomo
Anche Catania si è unita alla lotta per la tutela ambientale: ai microfoni di LiveUniCT sono intervenuti degli attivisti di Fridays For Future, Chiarìa albero
Sono passati quarant'anni dall'uccisione del Generale Dalla Chiesa, ma che cos'è cambiato in tutto questo tempo? Ai microfoni di LiveUnict è intervenuto Matteo
Uno dei più grandi problemi della Sicilia è la siccità. Ne abbiamo parlato con il Responsabile delle Aree Naturali Protette di Legambiente Sicilia.
Concorso Aeronautica Militare, ecco tutte le informazioni ed i requisiti richiesti per accedere al concorso.
Secondo la classifica Numbeo, Catania è la prima città dell'Europa del Sud per indice di criminalità: ma come vengono raccolti questi dati? Ne abbiamo parlato
Sono passati trent'anni dalla Strage di Via D'Amelio: la lotta contro la mafia negli anni è cambiata, ma come? Ne abbiamo parlato con la comunità di
Come ogni anno, è stata pubblicata la classifica Censis relativa alle Università italiane. La redazione ha deciso di analizzare la situazione relativa alle
Il rapporto AlmaLaurea fornisce ogni anno dati importanti riguardo i laureati UNICT del Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute: ecco i loro profilo
Alcune scuole di Catania hanno partecipato alla Prima Festa della pace e dell'ambiente: ai microfoni di LiveUniCT le parole di due organizzatori dell'evento.
L'Ekipe Orizzonte Catania è campione d'Italia per la ventiduesima volta. Ai microfoni di LiveUnict, la portiera Helga Santapaola, racconta le emozioni della
Sono passati trent'anni dalla strage di Capaci: in quest'arco di tempo la lotta alla mafia è cambiata, soprattutto nelle scuole. Ne abbiamo parlato con un
Secondo il report di Numbeo, Catania è la prima città del sud Europa per indice di criminalità. Ai microfoni di LiveUnict è intervenuto Sebastiano Anastasi.
Uno dei più grandi problemi di Catania è quello che riguarda l'inquinamento atmosferico, dannoso per i cittadini e la città stessa. Ne abbiamo parlato con la
Sono tanti i rifugi antiaerei presenti nel capoluogo etneo, una parte di storia importante, ma spesso dimenticata. Due esperti ne parlano ai microfoni di
Lo Stadio Massimino di Catania è inaccessibile per le persone disabili: è la denuncia dell'Ugl, che punta il dito contro le istituzioni e chiede interventi.
Una porta fantasma nascosta nel cuore di Catania, i resti di una sinagoga. La città etnea nella sua storia ha sempre accolto tutti, ma la convivenza con la