Il ddl prevede l'erogazione del servizio di "psicologia delle cure primarie". Di seguito le parole degli esperti.
salute mentale
In Europa è allarme salute mentale: a soffrire maggiormente sono gli adolescenti tra i 15 e i 19 anni. In Italia, il 17% dei giovani è coinvolto dal problema.
A causa della pandemia, tantissime persone si sono ritrovate a condividere la stessa emozione: il "languishing". Cos'è e come affrontarlo? Lo spiegano gli
Da ormai numerosi mesi, gli italiani fanno i conti con paura del contagio ed isolamento. L'idea della fine della pandemia, poi, appare ancora lontana. Abbiamo
È l'incredibile risultato emerso da una ricerca accademica: rimanere in pigiama per lavorare può deteriorare la salute mentale, perciò è importante vestirsi
Ansia e attacchi di panico sono solo alcuni degli effetti che il Covid-19 ha avuto sulle nostre vite. Due psicologhe catanesi ci spiegano come affrontarli.
Ansia, disturbi del sonno e attacchi di panico sono aumentati durante e a causa del lockdown. Tuttavia parlare di salute mentale, nel 2020, rimane un tabù
Lo stress da lavoro è stato inserito nella lista dei disturbi medici dall’Oms. Resi noti anche i possibili sintomi e le terapie per trattarlo.
Ieri è stata la giornata mondiale per la consapevolezza dello stress. Ecco uno sguardo sul ciò che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene il vero male