Sono due i giovani dottorandi dell'Università di Catania che parteciperanno alla finale nazionale di FameLab.
famelab
All'Università di Catania è arrivato il momento della finale di "Famelab", il talent della scienza. 8 finalisti si contenderanno i 2 pass per accedere alla
UNICT: aperte le candidature per Famelab. Le preselezioni si terranno il prossimo 16 maggio alla Cittadella universitaria. Il 18 maggio la selezione e i due
Per la prima volta Catania ospiterà anche la finale nazionale di Famelab. Le preselezioni si terranno il prossimo 23 aprile.
Si sono concluse le selezioni dell'Università di Catania per l'edizione 2020 di FameLab, il talent show della scienza. Due i finalisti premiati, che staccano
Torna l’appuntamento con il talent della scienza, che dal 2012 è sbarcato anche in Italia e finora ha convolto oltre 900 giovani ricercatori: aperte le
Dopo le due fasi eliminatorie di lunedì e martedì scorsi, la tornata finale della competizione si è svolta nell’aula magna del dipartimento di Agricoltura
Tre minuti per raccontare la scienza: da lunedì torna FameLab Catania, il ‘talent’ per giovani comunicatori scientifici
Sbarca a Catania la terza edizione del talent scientifico "FameLab": tutti gli appuntamenti di quest'anno.
Torna il "talent" rivolto a ricercatori, studenti e insegnanti in ambito scientifico, aspiranti divulgatori, con novità che coinvolgono anche gli studenti
Si è concluso il "talent" dedicato ad aspiranti divulgatori, la selezione locale della competizione internazionale tra giovani scienziati, ricercatori e
Torna FameLab a Catania, il "talent" dedicato ad aspiranti divulgatori. La prossima settimana due appuntamenti alla Cittadella universitaria.
Torna a Catania FameLab, la competizione internazionale tra giovani scienziati, ricercatori e studenti universitari con il talento della comunicazione.
FameLab ritorna a Catania. Il territorio etneo accoglierà le selezioni che si terranno tra giovani scienziati, ricercatori e studenti universitari che
È l’ora di FameLab: al Centro Zō va in scena la gara tra giovani ricercatori con il talento della comunicazione. Solo tre minuti per riuscire a presentare il