Unibus, il progetto di abbonamento a prezzi ridotti per i mezzi pubblici, rivolto a docenti, dipendenti o studenti dell’Università di Catania, è a
enzo bianco
[Best_Wordpress_Gallery id=”186″ gal_title=”Lungomare liberato 1 Giugno”] C’era tanta attesa nel sapere come avrebbe risposto la
In “Donna”, un brano del 1989, Mia Martini cantava la storia di molte donne che subivano violenze in ogni parte del mondo. Un tema –
“Liberiamo il Lungomare” è il nome della petizione che è stata lanciata qualche settimana fa da alcuni cittadini catanesi, desiderosi di
Domani 27 maggio l’aula magna del Rettorato di Catania avrà l’onore di far da sfondo a un interessante momento di confronto e di produttivo dialogo tra
“Gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini” Giovanni Falcone Avevamo
[Best_Wordpress_Gallery id=”192″ gal_title=”Autobooks”] Catania è oramai una città che non smette di stupirci: tra il successo della
Giro di vite all’abusivismo e alla lotta alla contraffazione. Dopo la scoperta del magazzino in Via Etnea (dove sono state ritrovati 3200 paia di scarpe
“Gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini” Giovanni Falcone
Sbarcati solo in tarda serata i superstiti scampati al naufragio del Canale di Sicilia, dove hanno perso la vita ben 17 persone, tra cui anche bambini
Liberiamo il Lungomare: è questo il nome della petizione, portata avanti in questi giorni, da alcuni cittadini catanesi, che sperano in alcuni miglioramenti
Parte dall’Università di Catania, in collaborazione con le Università di Palermo, Milano e Foggia, l’iniziativa legata alla creazione di un
Alla presenza del primo cittadino di Catania, Enzo Bianco, sono stati consegnati stamane i tesserini ai 40 nuovi operatori di polizia stradale urbana, figure
Domani, 8 Marzo, proprio e non a caso il giorno dedicato alle donne, si terrà a Palazzo Platamone, alle 16, un evento in ricordo di Stefania Noce, una delle
Non vi sono più dubbi: l’arrivo di Giorgio Napolitano a Catania è stato confermato per il 26 febbraio. Invitato da Enzo Bianco, il Presidente della Repubblica
E’ avvenuta ieri sera la cerimonia ‘virtuale’ che ha portato alla consegna del riconoscimento ‘Candelora d’oro 2014′ al catanese Luca Parmitano, in presenza
Tra fine febbraio e inizio marzo, dovrebbe arrivare a Catania il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il Presidente dovrebbe recarsi a Catania
Colori sgargianti, forme variegate e curve si incrociano sui muri di molte città, in nome di quella che viene definita “arte illegale” e che noi tutti
Anche Catania, seppure con leggero ritardo, si accoda alle oltre 150 città che, da Milano a Palermo, a Siracusa, in Italia, hanno già scelto di adottare il
Domenica scorsa si è conclusa a Catania la Settimana della Cultura Giapponese, sette giorni dedicati alla scoperta e alla valorizzazione delle tradizioni e