L’obiettivo di AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) è aumentare la curabilità di chi è colpito dal cancro e prevenire il numero di persone
Tag:donne
Aule universitarie, orari improponibili, stress da esami, docenti poco socievoli, valutazioni più o meno soddisfacenti e infine la tesi: tutti gli universitari
«Presidente della camera», «cittadino» e «cattolico»: in tal modo si definì Irene Pivetti quando fu eletta nel 1994 come Presidente della camera dei deputati
In occasione della festa della donna, abbiamo rivolto alcune domande alla Docente di Sociologia del Dipartimento di Scienze Politiche di Catania, Graziella
Maria Grasso è presidente dell’associazione della provincia degli Erei “Donne insieme – Sandra Crescimanno”, ma anche operatrice giudiziaria presso la procura
«Comprami, io sono in vendita» cantava Viola Valentino, nell’ormai lontano 1975. Sono trascorsi trentanove anni. Trentanove anni durante i quali la donna non
Colei che denunciò i mandanti dell’assassinio del figlio proprio il 30 Gennaio di 54 anni fa Mafia, sinonimo di omertà. Non vedo, non sento, non parlo
Che agli uomini piaccia sedersi sul divano, rilassarsi e guardare una partita è risaputo; ciò che forse non sapevamo è che l’Italia è un paese di donne
Quanti sacrifici comporta lo studio? Quante volte ci poniamo questa domanda, in quelle giornate in cui studiare non è semplice. D’altro canto, però, quant’è
MENA è l’acronimo utilizzato per designare il Medio Oriente e l’Africa del Nord e che è stato affiancato alle donne, in occasione del concorso Women powering
«Da donna mi sono sentita orribile ed ero disgustata quando ho saputo ciò che è successo. C’è qualcosa di marcio nello stato di Delhi e quelli che hanno
C’è chi dice che “le donne sono un po’ come il prezzemolo: stanno ovunque”, a quanto pare questo luogo comune sembra essere fragilmente smontato dall’ultima
Ieri sera si è svolta la conferenza sul femminicidio “La donna è vita. Perché l’uomo la uccide”, organizzata dal Collettivo Basaglia, presso l’aula magna di
Per prepararci alla conferenza “La donna è vita. Perché l’uomo la uccide?” di questo pomeriggio, abbiamo pensato di intervistare il Dr. Michele Cannavò
Oggi è l’8 marzo, conosci la storia di questo giorno? Credi sia un’altra trovata consumistica come Halloween o San Valentino? Molti diranno che l’8 Marzo è un
In vista della conferenza sul femminicidio che si terrà giorno 19 Marzo, ore 16 presso il Palazzo Ingrassia (Benedettini), il Collettivo Basaglia del