Molti di noi studenti ricorderanno sicuramente la moda, diffusa una decina di anni fa tra le donne dello star system, dei baci saffici. Come dimenticare
donne
Secondo l’UNICEF sono 3 milioni le donne e le bambine che, ogni anno, subiscono la mutilazione dei genitali: oggi la giornata mondiale, indetta dall’Onu
Svelati i cambiamenti del corpo femminile dall’antichità fino agli anni Duemila “Definire il Bello è facile: è ciò che fa disperare”. Questa è solo una delle
L’Oréal Italia e la Commissione Nazionale per l’Unesco ancora insieme per favorire la carriera delle giovani ricercatrici Siè aperto il bando della tredicesima
L’iniziativa è stata presentata il 30 ottobre, a Palazzo Marino, sede del comune di Milano, in presenza dei rappresentanti della Regione, dell’Asl, dei
Segregate nelle campagne, ogni abuso è lecito e protetto dal silenzio omertoso Violenza sulle donne, argomento che ormai fa discutere da molto tempo. Ogni
Buone notizie per tutti gli studenti universitari della città di Catania che amano il calcio ed i colori rossazzurri. La società etnea ha infatti predisposto
L’estate si può dire ormai iniziata, si respira aria di mondiali, granite al pistacchio e tuffi in acque limpide in una delle nostre fantastiche spiagge
In “Donna”, un brano del 1989, Mia Martini cantava la storia di molte donne che subivano violenze in ogni parte del mondo. Un tema –
Li avevamo lasciati negli anni ’90, tutte, nessuna esclusa, ne fummo vittime, I Crop Top tornano in auge. Che siano ampi, aderenti, con bretella o manica a
L’obiettivo di AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) è aumentare la curabilità di chi è colpito dal cancro e prevenire il numero di persone
Aule universitarie, orari improponibili, stress da esami, docenti poco socievoli, valutazioni più o meno soddisfacenti e infine la tesi: tutti gli universitari
«Presidente della camera», «cittadino» e «cattolico»: in tal modo si definì Irene Pivetti quando fu eletta nel 1994 come Presidente della camera dei deputati
In occasione della festa della donna, abbiamo rivolto alcune domande alla Docente di Sociologia del Dipartimento di Scienze Politiche di Catania, Graziella
Maria Grasso è presidente dell’associazione della provincia degli Erei “Donne insieme – Sandra Crescimanno”, ma anche operatrice giudiziaria presso la procura
«Comprami, io sono in vendita» cantava Viola Valentino, nell’ormai lontano 1975. Sono trascorsi trentanove anni. Trentanove anni durante i quali la donna non
Colei che denunciò i mandanti dell’assassinio del figlio proprio il 30 Gennaio di 54 anni fa Mafia, sinonimo di omertà. Non vedo, non sento, non parlo
Che agli uomini piaccia sedersi sul divano, rilassarsi e guardare una partita è risaputo; ciò che forse non sapevamo è che l’Italia è un paese di donne
Quanti sacrifici comporta lo studio? Quante volte ci poniamo questa domanda, in quelle giornate in cui studiare non è semplice. D’altro canto, però, quant’è
MENA è l’acronimo utilizzato per designare il Medio Oriente e l’Africa del Nord e che è stato affiancato alle donne, in occasione del concorso Women powering
«Da donna mi sono sentita orribile ed ero disgustata quando ho saputo ciò che è successo. C’è qualcosa di marcio nello stato di Delhi e quelli che hanno
C’è chi dice che “le donne sono un po’ come il prezzemolo: stanno ovunque”, a quanto pare questo luogo comune sembra essere fragilmente smontato dall’ultima