I dolci tipici di Carnevale in Sicilia sono veramente infiniti. Dalle chiacchiere alla pignolata, di seguito tutte le pietanze tipiche siciliane.
dolci
Torna il talent show dedicato al mondo del bakery e condotto da Benedetta Parodi.
Secondo una tradizione siciliana nata nel X secolo, sono diversi i dolci preparati in occasione della "Festa dei Morti". Simboleggiano un momento di
La Sicilia affascina i turisti italiani non solo per le bellezze naturalistiche e storiche, ma anche per le eccellenze enogastronomiche. Cannoli, arancini e
I giudici di ''Best Bakery'' arrivano in Sicilia: le pasticcerie di Catania si sfideranno per guadagnare il titolo di migliore bakery della città.
Il programma televisivo Cake Star - Pasticcerie in sfida fa tappa a Catania. Damiano Carrara e Katia Follesa visitano il capoluogo etneo alla scoperta degli
La festa di Sant'Agata è anche folklore e tradizione, con dolci e prelibatezze che non possono che farla da padrona anche in questo caso. Già dalle settimane
Una volta approdati all’università, e alla vita da fuori sede che ne consegue, nella maggior parte dei casi, tutti i nodi in cucina vengono al pettine
Il 19 marzo viene ricordato più per la festa del papà, per la festa di San Giuseppe o per entrambe? Non saprei rispondervi, fatto sta che Studenti&Fornelli
Ovunque il Carnevale è sinonimo di festa e buonumore, scherzi e divertimento. E in Italia, si sa, ogni occasione è buona per festeggiare (e mangiare!). In
Panettoni e pandori, semplici, farciti, con gocce di cioccolato o canditi; che sia artigianale o industriale il dolce simbolo delle feste natalizie resta
Natale con i tuoi, Capodanno con chi vuoi! Tra i vari eventi che ci si prospettano per passare un’entusiasmante serata di fine 2016 resta la costante
Noi di LiveUnict abbiamo festeggiato il Natale con questa torta cioccolato e pere: ecco la ricetta Ingredienti: 200g di farina 00 100g di biscotti 100g di
Stringete i denti miei cari studenti, manca una settimana o poco più alla fine delle lezioni! Qualcuno avrà da ridire sul termine “vacanze di Natale”, perché
Rientri a casa per il weekend, lasci in un angolo la valigia piena dei libri che non toccherai, riabbracci i tuoi cani e i tuoi cari, e ti preparai a godere un
Pomeriggi piovosi e freddi, come quelli di questi ultimi giorni di Novembre, fanno venir voglia di coperte, coccole, cioccolata calda o tè per gli “english
Pomeriggi intensi di studio meritano pause dolci ed energizzanti e cosa c’è di meglio di una schiera di muffin? Mi raccomando, che non diventino però una
Cenetta tra amici “mille gusti più uno” ma c’è sempre un ingrediente che riesce a mettere d’accordo più o meno tutti: il cioccolato! La
Il periodo dei festeggiamenti agatini è certamente uno dei più magici a Catania. E non solo per il pathos religioso o il folklore tipico. C’è molto di
Tutti siamo impegnati giorno e notte (veramente?!) a preparare gli esami per questa terribile sessione invernale. Che poi, se questa è terribile vogliamo
Domenica 20 dicembre, alle ore 17, sarà inaugurata la mostra interattiva “Dalle Neviere e nevaroli di Sicilia alla Storia della granita siciliana” presso il
Con l’Autunno ci hanno abbandonato i tanti frutti estivi e abbiamo ricominciato a comprare in quantità industriali mele e arance, indiscussi protagonisti