Stanchi dopo il rientro dalle ferie? Niente di meglio che un bel film gustato su una comoda poltrona. Alla programmazione di oggi, 19 agosto, ci pensa
documentario
Luca Parmitano, il noto astronauta siciliano, ci mostra cosa si deve fare prima di poter andare nello spazio.
Protagonista del documentario l'Università di Catania con i docenti che hanno dato il via al COEHAR il Centro di Eccellenza Internazionale per la Ricerca sulla
Realizza un documentario sulla storica eruzione dell'Etna del 1699, in occasione dei suoi 350 anni.
Ancora una serata in compagnia della programmazione TV: ecco cosa vedere stasera, venerdì 8 novembre.
Diverse città siciliane diventano ancora una volta protagoniste di riprese televisive. Dopo diverse fiction italiane, questa volta è la tv cinese a mostrare
Il docu-film ha come scopo quello di ricordare la storia di Stefania Noce, caso di femminicidio che coinvolse la giovane studentessa dell'Università di Catania
Stasera persino gli amanti del cinema preferiranno rimanere comodi sul divano: anche il piccolo schermo offrirà un palinsesto ricco di grandi film, e non solo.
Dai creatori di Firenze e gli Uffizi e Raffaello, il principe delle arti, nasce un nuovo film d’arte che debutterà nelle sale cinematografiche
Cosa guardare stasera in televisione? Ecco qualche consiglio da LiveUniCt per quanti trascorreranno una serata di relax davanti alla tv. “Wild Man Blues” [Rai
Stasera andrà in onda il nuovo film documentario “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime
Un documentario che viene riproposto su CieloTV in occasione dell’orgoglio #LGBT. Un tuffo nei meandri del quartiere di San Berillo di Catania, dove le
Avevamo parlato durante le festività agatine della presenza di tecnici Rai per uno speciale dedicato alla città etnea e a Sant’Agata. Adesso si sa con
Una web serie che possa raccontare il passato e il presente di San Berillo. È questo il progetto del nuovo laboratorio dell’Università di Catania
Arriva al cinema il documentario che racconta chi è la più giovane vincitrice del Nobel per la Pace. Se dovessimo definire Malala Yousafzai con una parola
Martedì 11 novembre alle 17, nella sala C3 del Centro Fieristico Le Ciminiere, sarà presentato a pubblico il documentario sull’anfiteatro di piazza Stesicoro