Come ogni anno Almalaurea pubblica i dati relativi alle varie facoltà e università italiane con la condizione occupazionale e il profilo dei laureati. La
dati almalaurea
Online il report Almalaurea 2020 con le info sul profilo dei laureati e condizione occupazionale. Grazie a questi dati, quindi, è stato possibile elaborare
Come ogni anno in questo periodo, AlmaLaurea ha pubblicato i dati statistici dei laureati italiani: di seguito il profilo degli studenti di Giurisprudenza
Non tutti gli studenti partono dalla stessa posizione iscrivendosi all'università. Una situazione che i sussidi per il diritto allo studio non riescono ancora
Retribuzione, tempo impiegato per trovare il primo lavoro, formazione post-laurea. Alcuni dei principali dati tratti dalla Rassegna AlmaLaurea 2020 relativa ai
Come valutano il loro corso di studi gli studenti di Medicina dell'Università di Catania? Quali sono le prospettive sul lavoro? I dati AlmaLaurea 2020
AlmaLaurea ha pubblicato l’annuale rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati italiani. Isolando i dati in riferimento all'Università di Catania, è
A un anno dal conseguimento del titolo, tra laureati di triennale (598) e di magistrale (181) Almalaurea ha intervistato circa 800 ex-studenti provenienti dal
L'indagine prende in considerazione i dottori in filosofia del Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania nel 2017 e come si sono inseriti
La tesi di laurea, si sa, è l’ultimo scoglio che separa gli studenti dal tanto agognato raggiungimento del titolo. Spesso, però, questa può richiedere
Ci sono lauree che danno maggiori possibilità di lavoro rispetto ad altre? La risposta è affermativa. Esiste una nicchia di corsi di laurea che dà la
Almalaurea intervista 111 neolaureati del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche di Catania. I dati raccolti permettono alle future matricole e
In Italia ci sarebbero meno laureati, ma tutti qualificati. È ciò che si deduce dal XVIII Rapporto Almalaurea, che offre dati sulla situazioni occupazionale
Migliora lo stato di occupazione generale per i laureati italiani, anche se non si raggiunge il livello degli anni precedenti la crisi. In ogni caso si
L’iscrizione a un corso di laurea comporta sempre un legame, un filo diretto con il futuro. La domanda che permane costantemente è: troverò lavoro dopo
I dati Almalaurea in riferimento al 2014 ci permettono di tirare le somme su moltissimi aspetti della vita nei nostri atenei, tra i quali spicca la
Trovare lavoro è diventato ormai per tutti un’impresa impossibile ma, una volta assunti, chi sono i laureati che guadagnano di più? A rispondere è