• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
giovedì 17 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home In Copertina

UNICT – Laureati in Medicina col massimo dei voti e in corso: i dati AlmaLaurea 2020

Domenico La Magna di Domenico La Magna
22 Giugno 2020
in In Copertina, Medicina Odontoiatria Ostetricia
medicina1
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Giovani, laureati con il massimo dei voti e in corso ma con poche esperienze all’estero. Questo il profilo dei neo-dottori in Medicina dell’Università di Catania come emerge dalla XXII Rassegna AlmaLaurea, pubblicata pochi giorni fa e relativa all’anno di laurea 2019. All’indagine hanno risposto in tutto 336 ex studenti, a fronte di 377 laureati complessivi.

AlmaLaurea 2020: i laureati in Medicina di Unict

I dati fanno riferimento al dipartimento di Chirurgia generale e specialità medico chirurgiche dell’Università di Catania, che include sia le magistrali a ciclo unico di Medicina e chirurgia e di Odontoiatria, sia le triennali in Ostetricia e Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare. Gli studenti conseguono il titolo nella maggior parte dei casi tra i 25 e i 26 anni (41,6%), mentre un buon 30% si laurea dai 27 in su. La maggior parte, poi, riesce a completare gli studi in corso (69,5%). Il restante 30,5%, invece, si concentra in particolare tra il primo e il secondo anno fuori corso, con percentuali molto basse di chi si laurea solo negli anni successivi.

Potrebbero interessarti

lezioni semestre filtro medicina unict

Unict, Medicina e Odontoiatria: le lezioni del semestre filtro saranno online

16 Luglio 2025
test medicina 2024

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

11 Luglio 2025
classifica sindaci italiani 2025

Classifica sindaci italiani 2025: dove si piazza Enrico Trantino

11 Luglio 2025
ferrovie catania

Catania tra le città con il peggior servizio ferroviario: treni vecchie e linee sospese

11 Luglio 2025

Un dato interessante emerge, inoltre, dall’età dell’immatricolazione. Malgrado il test di Medicina sia considerato tra i più difficili, l’87,3% degli studenti si immatricola entro i 19 anni o con un anno di ritardo. Tuttavia, dei laureati ben il 37,2% ha precedenti esperienze universitarie non portate a termine.

Durante gli studi universitari, infine, gli studenti del dipartimento riescono a mantenere l’eccellente media voti del 28,4, che poi, al momento della laurea, si traduce nel massimo dei voti (111,1, secondo i dati AlmaLaurea, che considerano anche la lode nella media).

Dati AlmaLaurea: le condizioni di studio dei laureati in Medicina

La maggior parte degli studenti del dipartimento di Chirurgia generale ha frequentato regolarmente più del 75% degli insegnamenti previsti dal proprio corso di laurea (95%); un dato, però, da leggere considerando l’obbligo di frequenza per alcuni dei corsi. I numeri si invertono, invece, quando si fa riferimento alle esperienze internazionali. Solo il 7,1% dei laureati, infatti, ha svolto un periodo di studi all’estero, un dato in linea con la media dell’Ateneo.

Dalle statistiche, inoltre, si nota come la maggior parte degli studenti del campione non abbia utilizzato sussidi di sostegno allo studio, né abbia svolto esperienze lavorative nel corso degli anni all’università. Poco più di un quarto (27,4%), infatti, ha usufruito di borse di studio, mentre il 70,5% degli studenti non ha avuto nessuna esperienza di lavoro. Un dato che si incrocia anche con l’origine sociale degli studenti (la percentuale maggiore, il 39%, si identifica nella classe elevata).

Infine, la maggior parte degli studenti (60,2%) si dichiara soddisfatta degli studi compiuti a Catania, mentre poco più di un terzo (32,1%) cambierebbe Ateneo ma non il corso di laurea. In media, i neo-dottori valutano positivamente l’esperienza a Catania, sia nei rapporti con docenti e studenti, sia i servizi di biblioteca, aule studio e organizzazione degli esami. Tuttavia, alcuni dati rappresentano delle note dolenti per Unict, su cui si dovrà lavorare in futuro. Tra questi, le postazioni informatiche sono state utilizzate solo dal 42,3% degli intervistati, mentre quasi tre studenti su quattro ritengono siano presenti in numero inadeguato (73,2%). Le aule universitarie, invece, sono considerate come raramente adeguate per più di un quarto del totale (27,2%). Inoltre, le attività didattiche alternative quali laboratori o esercitazioni pratiche sono raramente adeguate per ben il 37,8% degli intervistati, un dato da tenere in considerazione, dato che il dipartimento dovrebbe formare la futura classe medica.

 Studenti di Medicina Unict: le prospettive sul lavoro

La maggior parte dei laureati si dichiara più disposta a lavorare in Sicilia che altrove, con una leggera prevalenza per la provincia degli studi (62,5%). Percentuali variabili, invece, ma comunque inferiori al 50%, per il resto d’Italia (tra il 48,8% del Nord Italia e il 41,4% del Centro). Tuttavia, oltre il 60% dei neo-dottori si dichiara disposto a trasferte di lavoro, anche con trasferimenti di residenza, con una preferenza schiacciante per modalità lavorative a tempo pieno e con contratto a tutele crescenti (oltre l’85% in entrambi i casi).

Infine, grande maturità e voglia di mettersi in gioco viene dimostrata dai laureati quando si guarda ai fattori più rilevanti per la ricerca del lavoro. Acquisizione di professionalità, coerenza con gli studi e possibilità di utilizzare al meglio le competenze acquisite sono le tre cose che, secondo i dati, chiedono di più gli ex studenti Unict. Tempo libero, flessibilità degli orari lavorativi e prestigio ricevuto dal lavoro, invece, gli aspetti  ritenuti meno rilevanti.

Leggi anche: Almalaurea 2020: profilo occupazionale dei laureati italiani e quanto guadagnano

Tags: almalaurea 2020dati almalaureaunictunict medicina e chirurgia
Domenico La Magna

Domenico La Magna

Giornalista pubblicista, si è laureato in Filologia Moderna all'Università di Catania nel 2020 con una tesi su Calvino e l'editoria. Inizia a collaborare con LiveUnict da ottobre 2017. Appassionato di politica, segue con particolare attenzione i temi riguardanti l’Unione Europea e l’ambiente. Frequenta il Master di 2° Livello in Professione Editoria all'Università Cattolica di Milano.

Notizie Correlate

lezioni semestre filtro medicina unict
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, Medicina e Odontoiatria: le lezioni del semestre filtro saranno online

di Redazione
16 Luglio 2025
test medicina 2024
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

di Tecla Guzzardi
11 Luglio 2025
classifica sindaci italiani 2025
In Copertina

Classifica sindaci italiani 2025: dove si piazza Enrico Trantino

di Dario Cosimo Longo
11 Luglio 2025
ferrovie catania
In Copertina

Catania tra le città con il peggior servizio ferroviario: treni vecchie e linee sospese

di Ilaria Santamaria
11 Luglio 2025
disum
In Copertina

Unict, solo il 13% dei laureati Disum trova lavoro dopo la triennale

di Ilaria Santamaria
9 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

mathematical formulas
Università di Catania

Unict, solo 4 studenti di Fisica su 10 si laureano in corso: i dati Almalaurea 2025

di Sofia D'Angelo
17 Luglio 2025

Almalaurea 2025, Fisica e Astronomia: Il Rapporto AlmaLaurea 2025 ci offre uno spaccato prezioso sui laureati in Fisica dell’Università di...

Leggi articoloDetails
economia unict

Unict, solo il 31% dei laureati in Economia lavora a un anno dal titolo: i dati Almalaurea 2025

17 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature massime fino a 38 gradi: le previsioni

di Redazione
14 Luglio 2025

Meteo Sicilia: l’estate entra nel vivo, il caldo si fa sentire con forza, ma le giornate sono splendide, illuminate da...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel