Quali sono i dipartimenti dell'Università di Catania dove si prendono i voti più alti o i più bassi? Lo scopriamo grazie ai dati dell'ultimo rapporto
almalaurea 2020
Secondo il rapporto Almalaurea, la contaminazione delle lauree umanistici con saperi scientifici renderebbe i laureati più attrattivi in termini occupazionali.
Pubblicato il rapporto Almalaurea sui laureati italiani: analizziamo dati e profilo di chi consegue il titolo presso il dipartimento di Giurisprudenza
Il Rapporto Almalaurea 2020 non si limita a gettare luce sulla situazione occupazionale dei giovani laureati italiani. Esso, infatti, ne analizza attentamente
Secondo il nuovo rapporto Almalaurea 2020, i laureati in Professioni sanitarie troverebbero lavoro più facilmente. Ecco quali sono i profili più ricercati.
La XXII rassegna Almalaurea permette di segnare un quadro d'insieme della situazione universitaria italiana, analizzando il profilo dei laureati, la situazione
Dai dati del Rapporto AlmaLaurea 2020 sulle Università italiane emerge un quadro a tinte fosche: Italo Dionigi, presidente di AlmaLaurea, lancia un grido di
Almalaurea 2020: sono stati pubblicate, come di consueto, le statistiche annuali riguardanti le università italiane. Tra di esse, è possibile analizzare le
Il rapporto Almalaurea 2020 illustra la situazione dei neolaureati al Disum in termini di occupazione, retribuzione, voto di laurea e tempo necessario al
Come valutano il loro corso di studi gli studenti di Medicina dell'Università di Catania? Quali sono le prospettive sul lavoro? I dati AlmaLaurea 2020
Pubblicato l'annuale rapporto Almalaurea, che analizza il profilo e la condizione occupazionale dei laureati di tutta Italia. Non tutti i dati, però, sembrano