Perché ci si bacia sotto il vischio? Sono antiche e diverse le leggende legate a questa pianta, ma questa usanza nasce da una particolare leggenda nordica.
Autore:Annachiara Marchese
Annachiara Marchese, nata a Catania, classe ’99, frequenta attualmente il corso di laurea triennale in Lettere Moderne. Cresciuta tra gli scaffali di una biblioteca e appassionata di detective stories, sin da bambina è stata accompagnata dall’amore per la lettura e la scrittura e da allora ambisce a farne una professione. La collaborazione con LiveUnict rappresenta dunque un importante primo passo verso il sogno dell’editoria e del giornalismo.
Il monitoraggio reso noto dal Ministero della Salute non mostra dati incoraggianti: tra le città del Centro-Sud, Catania e Palermo sono le province con i
Una vicenda storica di rinascita e ricostruzione, attorniata da un’aura leggendaria, in cui trova la propria origine una curiosa e peculiare caratteristica che
Gli effetti del lockdown ricadono anche sullo svolgimento dei test di ammissione alla facoltà di Medicina del 2020. Per questa ragione Conclucesi, network
Se si pensa a Catania non si può fare a meno di rievocare l'immagine del Liotru, elefante simbolo della città. Eppure, un tempo, a Catania c'erano davvero gli
Quali sono le migliori università dove studiare Scienze Motorie? Ecco la classifica Censis 2020/2021 che indica quali sono gli atenei più indicati per questo
Chi è la giovane che, con fare impavido, oggi si affaccia a scrutare un orizzonte sconosciuto sul doodle di Google? Si tratta dell'esploratrice francese Jean
Classifica Censis 2020: pubblicata la classifica annuale degli atenei italiani: l'Università di Catania aumenta il punteggio rispetto al 2019, ma il risultato
La XXII rassegna Almalaurea permette di segnare un quadro d'insieme della situazione universitaria italiana, analizzando il profilo dei laureati, la situazione
La ripartenza delle Università italiane, prevista per settembre e con una didattica mista, suscita opinioni contrastanti. Numerosi i commenti degli studenti
Il Decreto Rilancio viene incontro anche alle famiglie. Misure per baby sitter, lavoratori domestici, richiesta di lavoro agile.
Il momento di stringere i denti è passato e gli studenti fuorisede vogliono rientrare in Sicilia. Il catanese Antonio Altamore, studente a Milano, lancia una
Giornalmente la Regione Siciliana comunica i dati relativi all'andamento dell'emergenza sanitaria. Dai dati trasmessi si può facilmente evincere tramite i
Il modello statistico messo a punto dal team di ricerca dell'Università di Palermo consente di prevedere quando potrebbero finire i contagi. La Sicilia sarebbe
Per fronteggiare l'emergenza epidemologica Coronavirus, il premier Conte adotta misure drastiche per prevenire i contagi nel decreto del 4 marzo. Ecco le