• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
martedì 24 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università di Catania Scienze del Farmaco e della Salute

UNICT – Identikit, retribuzione e lavoro laureati Scienze del Farmaco: i dati Almalaurea

Noemi Costanzo di Noemi Costanzo
16 Giugno 2023
in Scienze del Farmaco e della Salute
studenti farmacia
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Indice

  • 1 Identikit del laureato a Scienze del Farmaco
  • 2 Lavoro durante gli studi
  • 3 Formazione post laurea
  • 4 Condizione occupazionale

Come ogni anno Almaluarea rende noti i dati e le statistiche dei laureati nei vari Atenei e Dipartimenti italiani con il loro profilo, stato sociale e la loro attuale condizione occupazionale. La redazione di LiveUnict ha deciso di analizzare la situazione nei vari Dipartimenti dell’Università di Catania e oggi andremo a vedere la situazione degli studenti e laureati di Scienze del Farmaco. 

Identikit del laureato a Scienze del Farmaco

Il numero di laureati nel Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Catania durante l’anno 2022 è stato di 161 e hanno partecipato all’indagine Almalaurea in 153. Tuttavia, le donne laureate sono in vantaggio rispetto agli uomini poiché nel 2022 si sono laureate il 77% donne e il 23% uomini con età media di oltre 27 anni. 

Potrebbero interessarti

farmacia unict

UNICT – Età, voto di laurea e occupazione: chi sono i laureati di Scienze del Farmaco

26 Giugno 2020
farmacia

Le migliori università di Farmacia in Italia: la classifica Censis 2019/20

12 Luglio 2019
ctf graduatorie farmacia unict

UNICT – Online bando TOLC-B: come iscriversi in Scienze Farmaceutiche, Biologiche e Chimica

17 Aprile 2019
farmacie di servizi sicilia

UNIVERSITÀ- Fofi chiede numero chiuso a Farmacia: “Tra vent’anni rischio cinquantamila disoccupati”

18 Ottobre 2017

Inoltre, il 28% degli studenti di Scienze del Farmaco hanno almeno un genitore laureato, l’11,8 entrambi e il restante 71,2% non ha nessuno dei due genitori in possesso di una laurea.

Lavoro durante gli studi

Durante gli anni dell’università, alcuni studenti decidono di intraprendere anche un lavoro per pagarsi gli studi da soli o semplicemente per avere un minimo di indipendenza e non gravare al 100% sulle spalle dei genitori. Gli studenti di Scienze del Farmaco che hanno deciso di lavorare durante gli anni di studio sono il 3,9%. Ma, il 40,1% degli studenti di Scienze del Farmaco ha avuto esperienze lavorative durante la propria vita e il 59,5 non ha mai lavorato nemmeno saltuariamente.

Formazione post laurea

Il 45% degli studenti intervistati che ha conseguito una laurea nell’anno solare 2022 ha deciso poi di intraprendere un percorso di formazione post laurea prima di iniziare a lavorare come ad esempio tirocinio, collaborazione volontaria,  master o scuola di specializzazione.

Condizione occupazionale

Attualmente il numero degli occupati laureati nel dipartimento di Scienze del Farmaco è di 82 di cui il 34,1% svolge già un lavoro con contratto a tempo indeterminato e il 30,5 ha un contratto di lavoro a tempo determinato. Inoltre, l’11% ha ottenuto una borsa di studio e il 14,6 dei contratti formativi. La retribuzione media è di 1.313 per gli uomini e 1.241 euro per le donne. 

Tags: Almalaureadati almalaureaidentikit studenteunict
Noemi Costanzo

Noemi Costanzo

Nasce a Ragusa il 29 ottobre 1996, è attualmente laureanda in lingue e culture europee. Ha vissuto in Francia, innamorata della lingua francese, di Parigi e del pain au chocolat. Appassionata di slow travel, ama immergersi nelle culture del mondo, esplorando nuovi posti e conoscendo nuove persone. Sogna una vita in America e una carriera nel giornalismo. Coordinatrice della redazione di LiveUnict da luglio 2021.

Notizie Correlate

farmacia unict
In Copertina

UNICT – Età, voto di laurea e occupazione: chi sono i laureati di Scienze del Farmaco

di Marzia Gazzo
26 Giugno 2020
farmacia
Scienze del Farmaco e della Salute

Le migliori università di Farmacia in Italia: la classifica Censis 2019/20

di Redazione
12 Luglio 2019
ctf graduatorie farmacia unict
Scienze del Farmaco e della Salute

UNICT – Online bando TOLC-B: come iscriversi in Scienze Farmaceutiche, Biologiche e Chimica

di Redazione
17 Aprile 2019
farmacie di servizi sicilia
Scienze del Farmaco e della Salute

UNIVERSITÀ- Fofi chiede numero chiuso a Farmacia: “Tra vent’anni rischio cinquantamila disoccupati”

di Debora Guglielmino
18 Ottobre 2017
scienze farmaco unict
Scienze del Farmaco e della Salute

UNICT – Scienze del Farmaco: tempi lunghi per la laurea e poche prospettive occupazionali

di Debora Guglielmino
11 Agosto 2017

UNIVERSITA' DI CATANIA

elezioni rettore unict
Università di Catania

Elezioni rettore Unict: scrutinio del 1° turno di votazioni [DIRETTA LIVE]

di Redazione
23 Giugno 2025

Elezioni rettore Unict: è in corso lo scrutinio del 1° turno di votazioni per le elezioni rettorali del sessennio 2025/2031....

Leggi articoloDetails
unict

Unict, elezioni rettorali: dove seguire lo scrutinio in diretta

23 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature fino a 36 gradi: le previsioni

di Redazione
23 Giugno 2025

Meteo Sicilia: l’anticiclone africano fa ormai da protagonista su tutte le Regioni del Mediterraneo, e in questo contesto la Sicilia...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel