• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
venerdì 20 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home In Copertina

UNICT – Laureati Disum lavorano nel settore dei servizi e del commercio: i dati

Gabriella Maria Agata Ventaloro di Gabriella Maria Agata Ventaloro
20 Luglio 2021
in In Copertina, Scienze Umanistiche
laurea
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

È online l’ultimo rapporto Almalaurea, che presenta i dati relativi a tutti i laureati del 2020. Tra questi, anche gli studenti che hanno conseguito il titolo presso il dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Si parla di circa 765 laureati che, nonostante la pandemia, hanno raggiunto i propri obiettivi a fronte dei 705 dell’anno precedente. Di questi 742 hanno compilato il questionario su cui si è basato il Consorzio interuniversitario, quindi i dati riportati si basano solo su di loro.


AlmaLaurea 2021, con quali lauree si guadagna di più?


Laureati al Disum: il 50% lavora durante gli studi

La prima informazione che richiama l’attenzione è la netta prevalenza delle donne tra chi consegue il titolo al Disum: il 77% è di genere femminile, mentre solo il 23% è di genere maschile. Questo è un dato che si rivela costante negli ultimi anni.

Potrebbero interessarti

catania

Catania colpita dal caro affitti: ecco le zone più care in città

18 Giugno 2025
aci bonaccorsi

Aci Bonaccorsi e la sua pista ciclopedonale: tra riqualificazione urbana e aree verdi

11 Giugno 2025
screenshot 2025 06 06 alle 234445

Referendum 8 e 9 giugno, ecco perché votare è importante: una voce da Bruxelles

7 Giugno 2025
premio darrigo etna comics 2025

Etna Comics 2025, Fiorenzo Marco Galli riceve il “Premio D’Arrigo”

2 Giugno 2025

Per quanto riguarda l’età alla laurea, invece, la media è di 25,2 anni e la percentuale più alta è di coloro che si sono laureati tra i 23 e i 24 anni (37,3%).

Un altro dato interessante riguarda la percentuale dei laureati con esperienze lavorative durante gli studi; infatti, ben la metà (il 50%) dei laureati 2020 ha avuto questo tipo di esperienza e addirittura alcuni di loro hanno proseguito il lavoro anche post-laurea.

Voto di laurea 

Almalaurea rende noti anche i dati riguardanti i voti: la media del punteggio degli esami è 26,4, mentre la media del voto di laurea è 102/110. È importante riportare anche la media della durata degli anni di studio che, nonostante si stia parlando di lauree triennali, è di 5,2 anni.

Nelle statistiche vengono riportati anche dati sui giudizi sull’esperienza universitaria: da questi leggiamo che l’82,1% dei laureati è complessivamente soddisfatto del suo percorso di studi.

Infine, l’86,1% intende proseguire gli studi dopo il conseguimento del titolo ed in particolare il 73,7% vuole studiare per una laurea magistrale biennale.

Formazione post-laurea

Dopo aver reso noto il profilo medio dei laureati, Almalaurea riporta dati anche sulla formazione post-laurea. Da queste informazioni emerge che il 72,5% si è iscritto ad un corso di laurea di secondo livello, mentre tra coloro che hanno deciso di non iscriversi ad un altro corso di laurea, il 36,2% ha fatto questa scelta per motivi lavorativi.

Inoltre, il 20,3% dei laureati ha partecipato ad almeno un’attività di formazione post-laurea, come per esempio collaborazione volontaria (4,7%), master universitario di primo livello (5,1%) e stage in azienda (5,8%).

Condizione occupazionale

In generale, il tasso occupazionale dei laureati in Scienze Umanistiche nel 2020 non è molto alto. In particolare, quello degli uomini è del 27,5%, mentre quello delle donne è del 19,5%. Questi sono dati che fanno riflettere considerando le informazioni riportate nel profilo dei laureati, secondo le quali la percentuale di laureate donne è di gran lunga maggiore rispetto a quella degli uomini (77% contro 23%).

Inoltre, per quanto riguarda la retribuzione mensile netta, troviamo piccolo ulteriori dislivello: gli uomini percepiscono 773€, mentre le loro colleghe donne 750€.

Caratteristiche del lavoro attuale

Per quanto riguarda la professione svolta, vediamo che il 51% dei laureati lavora part-time, di cui la maggior parte (il 38,5%) svolge professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi, anche se non particolarmente pertinente al titolo di studio. Inoltre, ben il 76% lavora per enti privati, mentre il 14,6% lavora nel privato.

Utilità della laurea nell’attuale lavoro

Ciò che lascia l’amaro in bocca è che, secondo il report Almalaurea, solo il 31,3% dichiara l’effettiva efficacia della laurea nel lavoro svolto, mentre il 39,6% afferma che la laurea è stata poco o per nulla efficace.

Nonostante questo, però, la soddisfazione per il lavoro svolto in una scala da 1 a 10 è di 7,4; di conseguenza, si evince che la laurea non direziona la scelta della tipologia del lavoro da intraprendere, ma rende sicuramente un candidato più appetibile e arricchisce la sua preparazione, espandendo certamente il personale bagaglio culturale.

Tags: dati almalaureadipartimento di scienze umanistichedisum unictlaureati disum unictlingue cataniascienze umanistiche cataniaunict
Gabriella Maria Agata Ventaloro

Gabriella Maria Agata Ventaloro

Nata a Catania nel 2002, studia scienze e lingue per la comunicazione. È appassionata di lingue straniere, arte, fotografia e scrittura e ama vedere il bello in ogni cosa. Collabora con la redazione di LiveUnict da giugno 2021 e la coordina da aprile 2023. Email: g.ventaloro@liveunict.com

Notizie Correlate

catania
In Copertina

Catania colpita dal caro affitti: ecco le zone più care in città

di Ilaria Santamaria
18 Giugno 2025
aci bonaccorsi
In Copertina

Aci Bonaccorsi e la sua pista ciclopedonale: tra riqualificazione urbana e aree verdi

di Ilaria Santamaria
11 Giugno 2025
screenshot 2025 06 06 alle 234445
In Copertina

Referendum 8 e 9 giugno, ecco perché votare è importante: una voce da Bruxelles

di Tecla Guzzardi
7 Giugno 2025
premio darrigo etna comics 2025
In Copertina

Etna Comics 2025, Fiorenzo Marco Galli riceve il “Premio D’Arrigo”

di Dario Cosimo Longo
2 Giugno 2025
img 20250601 wa0006
In Copertina

Etna Comics 2025: la mostra evento “Tolkien. Uomo, Professore, Autore” [FOTO]

di Elisa Caruso
1 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, diramata per oggi allerta gialla: le previsioni

di Redazione
18 Giugno 2025

Meteo Sicilia: dopo giorni di caldo intenso con punte fino a 38 gradi, in Sicilia è stata diramata per oggi...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel