Online il report Almalaurea 2020 con le info sul profilo dei laureati e condizione occupazionale. Grazie a questi dati, quindi, è stato possibile elaborare
dipartimento di scienze umanistiche
Presso il dipartimento di Scienze umanistiche di Catania si terrà la presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dal Disum, per orientare tutti gli
Al Monastero dei Benedettini torna l'iniziativa "M'illumino di meno": per l'edizione di quest'anno previste passeggiate e letture dei viaggiatori del passato
Parte oggi, nell’ambito della laurea magistrale in Scienze Linguistiche dell’Università di Torino, il corso “Linguistica medica e clinica”. Primo nel Paese il
La prof.ssa Maria Caterina Paino è la nuova direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche. Le votazioni si sono tenute il 9 marzo e qualche giorno fa
Indetto dall’Università di Catania un Premio di laurea da attribuire a giovani laureati del corso di laurea magistrale in Lingue e culture europee ed
Al Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania riapre l’aula A10. L’aula resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle 9,00
Erano delle “conversazioni sulla poesia italiana per scoprire come le parole possano mettere a fuoco la vita” gli incontri di Poesia inChiostro. Stiamo
Venerdì 18 dicembre alle 17.00, nel Coro di notte del Monastero dei Benedettini, si conclude con “Bellini allo specchio” la rassegna “Bellini
“Tutti parlano di libri, ma pochissimi li leggono. In città, si presentano in media 10 libri al giorno. Quanti li leggeranno davvero? Che ne direste di tornare
Un video, poche parole, gli hashtag #monasteroabusivo #noncisto. È iniziata così la campagna di una studentessa dell’Università di Catania che, dopo aver
La notizia della scomparsa del professore Mauro Corsaro ha sconvolto l’intero Ateneo. Non si ricorda solo il “professore di Storia greca”, ma soprattutto
Il Teatro Machiavelli si riempie di attività ricreative aperte a bambini e ragazzi appassionati di musica, narrativa, teatro e danza. L’associazione Ingresso
Alza la voce è una rubrica di Liveunict che accoglie i reclami di studenti universitari protagonisti o no di fatti spiacevoli. Ad attirare l’attenzione
Martedì 9 dicembre, ore 16:00, quarto appuntamento di I.M.IDE.,ciclo di seminari volto a far conoscere le possibilità espressive degli archivi
Il celebre compositore catanese Vincenzo Bellini è entrato a far parte
Il 27 maggio prossimo, sarà ospite a Catania, presso l’ex-monastero dei Benedettini, la regista Costanza Quatriglio, in occasione di un seminario apposito a
“Raccontando Verga” è il nuovo premio teatrale incentrato sul verista catanese Giovanni Verga. L’iniziativa ha come fine quello di valorizzare le opere e la