Il roadshow “Intelligence Live” organizzato dalla Scuola di formazione del Sistema di informazione per la Sicurezza della Repubblica (Dipartimento delle
benedettini
Svelato il nuovo piano della mobilità, per decongestionare piazza Dante e sfruttare il nuovo parcheggio dell'ex rimessa Amt di via Plebiscito.
Nuova lezione del laboratorio d'Ateneo "Conoscere il mondo islamico" partito nelle scorse settimane al Disum.
Il Monastero dei Benedettini di Catania, gioiello tardo-barocco siciliano e sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche, costituisce un centro di eccellenza
Ogni posto ha un passato ricco di eventi e di storie. Un passato che l’ha plasmato, attraverso scelte a volte sbagliate e altre volte corrette
Ai benedettini si terrà il quarto Colloquio di ricerca del dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania nell’aula magna del
Una due giorni impegnativa quella del convegno organizzato dal Centro interdisciplinare studi di genere “Genus” e dal Dipartimento di
Gli studenti che si trovano in graduatoria per l’Erasmus plus studio sono pronti ad esultare. Ma prima di tutto, bisogna andare incontro a una serie di
Un’estate piena di musica e arte quella dell’Università degli Studi di Catania. Dopo l’annuncio del concerto de “Le luci della centrale
Nell’ambito della rassegna “Porte aperte Unict”, che prenderà il via il prossimo 18 giugno, si inserisce uno dei concerti più attesi non solo
Sarà Catania l’unica tappa del nuovo tour estivo de Le luci della centrale elettrica, che porteranno in Sicilia il nuovo ultimo album Terra. La band
Quella passata è stata una settimana molto piena e ricca di incontri politici e non. Se a Taormina i sette “grandi” capi di stato si incontravano
[amazon_link asins=’B0186FESVC,B017DOUW76,B00IOY524S,B071HFMK1H’ template=’ProductCarousel’ store=’liveuniversit-21′
Nell’ambito della rassegna “Le pagine e la fabbrica. Incontri su libri e patrimonio culturale” dedicato al 40° anno dalla donazione del Monastero
Questa mattina presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania sarebbe accaduto un episodio abbastanza spiacevole. L’ex
Prosegue il ciclo di letture che coinvolge la storia della letteratura e della Divina Commedia. Nell’Auditorium del Monastero dei Benedettini giovedì 4
L’ex Monastero dei benedettini, punto focale della cultura della città, ospiterà un’importante manifestazione che vedrà come tema portante quello
L’Università degli Studi di Catania, in collaborazione con alcuni istituti superiori, si prepara ad ospitare un incontro sulla potenzialità della musica
Nell’ambito del corso di Giornalismo culturale della professoressa Maria Lombardo, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di
Appuntamento storico nel coro di notte del Monastero dei Benedettini in cui avrà luogo la presentazione dell’opera “Filippo Cordova. L’esule
Uno degli spettacoli più antichi e caratteristici della Sicilia: si tratta della recitazione dei pupi siciliani, un incontro aperto al pubblico che si terrà
Sabato 25 marzo si potranno visitare gratuitamente o a prezzo ridotto musei, mostre e siti archeologici. Ecco l’elenco dei siti con ingresso a tariffa