Elezioni rettore Unict: è in corso lo scrutinio del 1° turno di votazioni per le elezioni rettorali del sessennio 2025/2031. Attualmente, il prof. Enrico Foti è in vantaggio rispetto agli altri candidati, ma sono ancora molte le schede mancanti: ne mancano ancora un centinaio di docenti e studenti; a queste seguiranno quelle del personale tecnico amministrativo.
Segui la diretta dello scrutinio
Si ricorda che per essere eletti al primo turno, così come ai successivi due (previsti rispettivamente per il 26 e il 30 giugno), è necessario raggiungere un quorum di 860 preferenze. Se nessun candidato raggiungerà il quorum, eventuali secondi e terzi turni, nonché il ballottaggio, si terranno rispettivamente il 26 giugno, il 30 giugno e il 3 luglio 2025, sempre dalle 9:00 alle 19:00.
I candidati per la carica di rettore Unict
Quest’anno i candidati in corsa per la carica di rettore dell’Università di Catania sono:
- Salvatore Baglio, professore ordinario di Misure elettriche ed elettroniche presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI). È Fellow dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) dal 2013 per i suoi contributi nello sviluppo di microsensori e magnetometri, e ha ricoperto la carica di presidente della IEEE Instrumentation and Measurement Society nel triennio 2020-2022.
- Enrico Foti, professore ordinario di Idraulica al Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAR), che ha diretto dal 2014 al 2022. In ambito accademico ha svolto attività di Visiting Scientist al MIT di Boston e Visiting Researcher alla Naval Postgraduate School in California. È membro della Cabina di Regia per la Siccità della Regione Siciliana e collaudatore della Nuova Diga Foranea di Genova.
- Ida Angela Nicotra, professoressa ordinaria di Diritto Costituzionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza. Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, è componente del comitato scientifico della Scuola di formazione politica “Piersanti Mattarella” e ha fatto parte dell’Autorità Nazionale Anticorruzione dal 2014 al 2020.
- Pierfrancesco Veroux, professore ordinario di Chirurgia Vascolare e direttore del Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialità Medico-Chirurgiche (CHIRMED). È direttore dell’UOC di Chirurgia Vascolare e del Centro Trapianti dell’AOU Policlinico-San Marco di Catania, nonché Principal Investigator del protocollo sperimentale di Trapianto di Utero, autorizzato dal Centro Nazionale Trapianti e dall’Istituto Superiore di Sanità.