Lavoro, stage ed opportunità

Concorsi Sicilia: previste assunzioni per 300 laureati nella PA

CONCORSI SICILIA
Dovrebbe uscire a breve il nuovo bando che permetterà la candidatura al fine di assumere 300 laureati da impiegare nella pubblica amministrazione. Si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Presto in arrivo il bando per l’assunzione di trecento laureati che servirà a colmare le lacune nella pubblica amministrazione siciliana. Le nuove assunzioni di questi concorsi Sicilia sono state decise con un articolo della finanziaria regionale approvato dall’Ars, il quale ha anche stabilito che i neoassunti potranno essere impegnati anche nei Comuni che presentano carenza di organico.

La manovra non servirà solo per rafforzare la macchina della pubblica amministrazione, ma servirà anche a favorire l’utilizzo dei fondi europei per la ripresa e anche dei programmi comunitari ordinari. Gli assunti saranno impiegati per un periodo di 3 anni e gli incarichi previsti riguarderanno soprattutto l’ambito della gestione, progettazione e programmazione dei fondi europei.

Concorsi Sicilia: info sul bando

La candidatura non è ancora attiva e bisognerà aspettare la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale per poter stabilire come ed entro quali termini si potrà presentare domanda. È probabile che al fine di reclutare le risorse da assumere saranno non solo banditi nuovi concorsi ma si potrà ricorrere anche ad altre modalità o ricorrere allo scorrimento di graduatoria relativa a concorsi precedenti già effettuati.

Il bando si rivolge principalmente a laureati in materie giuridiche, tecnico-ambientali o economiche. Al momento, tuttavia, non si conoscono i dettagli dei requisiti per partecipare. La Finanziaria, infatti, è stata approvata solo di recente, al termine di un lungo dibattito causato anche dalla recente inchiesta sui dati Covid.

Le dichiarazioni dalla politica

Si era detta entusiasta della decisione Marianna Caronia, deputata dell’Assemblea Regionale Siciliana: “Una ottima notizia che dà risposta ai tanti appelli che arrivano ormai quotidianamente dagli enti locali e dagli uffici della stessa Regione, sempre più alle prese con carenze di organico soprattutto per le figure più tecniche e qualificate per la programmazione e gestione dei fondi europei.

Avviare subito queste assunzioni permetterà di non farsi trovare impreparati di fronte alla nuova programmazione comunitaria e darà una piccola risposta alla sempre più grave grave drammatica crisi occupazionale che colpisce la Sicilia, soprattutto fra i giovani più qualificati”.


Concorsi Sicilia 2021: ASP, ospedali e Comuni assumono