Nuovi primati per la Sicilia: terra particolarmente amata dai turisti enogastronomici, l'Isola si attesta nuovamente come scelta primaria per coloro i quali
vino
L'Europarlamento ha apportato delle modifiche alla relazione sul piano di azione anti-cancro: tra queste, la cancellazione del riferimento ad avvertenze
Un breve viaggio sensoriale, promosso da FISAR Catania, per scoprire le peculiarità che accomunano due grandi vini, molto distanti ma con grandi similitudini:
Dall'estremo nord alla Sicilia: Sip Trip, una serie web americana che verrà trasmessa nei prossimi sei mesi, racconta il Belpaese attraverso i suoi vigneti.
A confermare gli effetti positivi del vino è la ricerca internazionale guidata da ricercatori italiani dell'Irccs Neuromed: un bicchiere al giorno riduce la
Vino rosso fa buon sangue? Verissimo, ma non solo. Il rischio di contrarre malattie cardiovascolari e tumori non è l’unico che può essere ridotto attraverso il
Un’iniziativa, già realtà in molti Paesi del nord Europa, che permette di guadagnare aiutando l’ambiente. Il “vuoto a rendere” sbarca
Secondo alcune delle testate più autorevoli, come The Guardian e Daily Mail, il prosecco, uno dei maggiori prodotti di esportazione italiana consumati in
Il vino più antico d’Italia è siciliano ed ha 6 mila anni: delle tracce sono state recentemente ritrovate in reperti archeologici risalenti al IV
La celebre rivista americana “Wine enthusiast” inserisce la Sicilia tra le dieci mete in classifica da visitare. Si tratta di una rivista
Un’insolita festa dedicata al cibo di strada siciliano, un incontro tra le tradizioni e una sana competizione tra i migliori chef da tutta Sicilia
Nasce a Milano, in Corso Magenta 12, Ammu, uno store temporaneo, dove fino al 31 Luglio sarà possibile gustare dei cannoli rigorosamente siciliani
Il “miglior rosso dell’anno” profuma di Sicilia. Lo ha stabilito la Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso che ha assegnato ben nove targhe alle aziende
L’annata d’oro del buon vino italiano. Il 28 % delle bottiglie stappate in Europa proviene dal Belpaese. Le bollicine francesi, quest’anno, non sono bastate a
Si tratta di un’animazione che mostra gli effetti acuti dell’alcol sul cervello. Viene messa in evidenza l’interazione tra etanolo e il GABA
Una ricerca che lascia molti dubbi, l’università di Bristol rompe gli indugi: un bicchiere di vino o di birra ci rende più affascinanti. Ma è davvero
Sono arrivati a Catania venticinque studenti e studentesse della Northeastern University (Stati Uniti), accompagnati dal prof. Justin Craig, ricevuti dal