"La Buona Novella" di De André diventa in siciliano e sarà possibile ascoltare gli adattamenti in concerto. Ecco quando e dove.
siciliano
Se c’è chi dice che è Dante il “padre della lingua italiana”, c’è anche chi afferma che è il siciliano ad essere il precursore di questa lingua. Chi ha davvero
Google salva il siciliano e altre lingue indigene in via d'estinzione con Woolaroo, applicazione che permette di tradurre termini con l'uso della fotocamera.
Polemica sul libro adottato per le scuole, dove "mafia" è l'unico esempio di parola entrata nell'italiano dal siciliano. Poi scuse e precisazioni della
La lingua siciliana è in tutto e per tutto figlia della storia. Quali sono i cambiamenti introdotti dal lungo periodo in l'Isola fu un emirato? Scopriamo
Negli scorsi giorni un italiano di origini siciliane ma residente in Belgio è morto per via del Coronavirus: lavorava per il Parlamento europeo.
La nota app di messaggistica consente di essere utilizzata in diverse lingue, e fra queste c'è anche il siciliano.
Nella quotidianità è spesso possibile arricchire i propri colloqui con proverbi che trasmettono un determinato significato, ma quali sono quelli tipici del
Il siciliano sarà insegnato nelle scuole. La decisione della Regione siciliana che vorrebbe rendere il siciliano materia di studio sin dall'inizio del nuovo
La decisione della Regione, arrivata durante gli scorsi festeggiamenti dello Statuto, sta adesso diventando operativa.
C’è chi lo utilizza quotidianamente per comunicare, in contesti familiari o intimi, tra parenti e amici, o anche sul posto di lavoro; e c’è poi chi lo studia
Una mano per investire nel Sud e sbloccare la situazione economica-occupazionale della Sicilia. È questa la richiesta di Giuseppe Firrincieli, giornalista
Si è conclusa l’operazione antiterroristica che ha dato la caccia a Anis Amri, l’attentatore che ha provocato vittime e feriti ai mercatini di
È stata proposta, per tutelare il dialetto siciliano, una petizione attraverso una lettera inviata al Ministro dei beni e delle attività culturali e del
Una lettera di ringraziamento alla città, alla squadra, alla società ed ai tifosi vicentini quella scritta dall’ormai ex tecnico Pasquale Marino, ricca
Il siciliano è particolarmente legato alle tradizioni culinarie: per lui il cibo è non solo una fonte di energie ma un momento di condivisione e amicizia, un
Avete mai immaginato quanto spassoso sarebbe vedere nel vostro computer “munnizza” al posto di cestino o magari “cartazzi” al posto di documenti? Vi piacerebbe
Attraverso una nota sul sito ufficiale, la società rossazzurra ha reso nota la numerazione delle maglie dei giocatori che affronteranno la nuova stagione