• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
martedรฌ 8 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualitร  Tecnologia e Social

Google parla siciliano: la nuova app per salvare la lingua

Redazione di Redazione
14 Giugno 2021
in Tecnologia e Social
woolaroo google immagine
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Indice

  • 1 Le lingue indigene a rischio d’estinzione
  • 2 La nuova app
  • 3 Come si usa l’app

L’elemento cardine che indica l’appartenenza a una cultura e con la quale si รจ capace di identificarsi รจ certamente la lingua. ma ci sono lingue che, come sappiamo, a causa della globalizzazione, sono destinate a scomparire. Tra le lingue indigene che l’UNESCO teme scompariranno piรน rapidamente c’รจ anche il siciliano. Secondo lโ€™UNESCO piรน o meno il 43% delle lingue indigene rischia di scomparire con grande velocitร . La lingua siciliana infatti tende sempre di piรน a omologarsi all’italiano, perdendo termini antichi dall’etimologie greche, arabe, francesi e spagnole per avvicinarsi alla lingua nazionale o addirittura per inglesizzarsi.


10 proverbi siciliani e le loro spiegazioni


Le lingue indigene a rischio d’estinzione

Tra le lingue a rischio, oltre al siciliano, si aggiungono alla lista anche: il greco-calabro, il rapanui dellโ€™Isola di Pasqua; il nawat, derivante dallโ€™azteco e oggi diffuso piรน che altro a El Salvador; il berbero, parlato dallโ€™omonima popolazione nordafricana; il yugambeh, idioma aborigeno originario degli Stati australiani del Queensland e del Nuovo Galles del Sud; il maori, appartenente agli indigeni neozelandesi; lo yang zhuang, caratteristico della regione cinese del Guangxi; lo yiddish, parlato dagli ebrei aschenaziti dellโ€™Europa Centrale e Orientale e il creolo francese della Louisiana.

Potrebbero interessarti

seo marketing

Poche visite sul sito web? Ci vuole una consulenza SEO marketing

20 Marzo 2025
scambio skin cs2

Strategie per ottenere le migliori offerte nello scambio di skin in CS2

20 Febbraio 2025
cyber attacchi

Le 3 tipologie di cyber attacchi piรน rischiose per gli studenti italiani

13 Febbraio 2025
polizia

Catania, aggiornata l’App YouPol: mappe per la sicurezza dei cittadini

28 Gennaio 2025

La nuova app

Con l’obiettivo di salvare queste lingue, insieme alle culture e identitร  che si portano dietro, Google lancia una nuova piattaforma open source raggiungibile sia dallโ€™app Arts & Culture (per iOS e Android) che direttamente dal web: stiamo parlando di Woolaroo, uno strumento digitale che facilita lโ€™apprendimento automatico. Per poter inserire nel database le lingue indigene italiane del siciliano e del greco calabro, Google ha collaborato con la Cademia Siciliana e con lโ€™Associazione Ellenofona Jalรฒ tu Vua. L’app nasce perย conservare un grande e inestimabile patrimonio culturale.

Come si usa l’app

L’applicazione prevede l’uso della fotocamera, basterร  infatti inquadrare l’oggetto di cui si vuole conoscere il termine indigeno per far sรฌ che il termine spunti in sovrimpressione nello schermo del nostro dispositivo; grazie alle sofisticate tecnologie di cloud vision e machine learning di Mountain View.ย  Bisognerร  selezionare la lingua madre e la lingua indigena che vorremmo imparare. Per alcune parole sarร  possibile ascoltarne persino la pronuncia, mentre per quelle che non hanno una traduzione diretta, se lโ€™utente ha le conoscenze necessarie potrร  aggiungerle e registrarle con la propria voce per arricchire lo strumento.


Carretto siciliano: la storia del mezzo di trasporto divenuto opera dโ€™arte

Tags: googlelingua sicilianalingue indigenesicilianowoolaroo
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

seo marketing
Tecnologia e Social

Poche visite sul sito web? Ci vuole una consulenza SEO marketing

di Redazione
20 Marzo 2025
scambio skin cs2
Tecnologia e Social

Strategie per ottenere le migliori offerte nello scambio di skin in CS2

di Redazione
20 Febbraio 2025
cyber attacchi
Tecnologia e Social

Le 3 tipologie di cyber attacchi piรน rischiose per gli studenti italiani

di Redazione
13 Febbraio 2025
polizia
Tecnologia e Social

Catania, aggiornata l’App YouPol: mappe per la sicurezza dei cittadini

di Redazione
28 Gennaio 2025
meta
Tecnologia e Social

Stop al fact checking per Facebook e Instagram: di cosa si tratta

di Redazione
8 Gennaio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

rettore foti
Universitร  di Catania

Unict, incontro tra il rettore Priolo e il neoeletto Enrico Foti

di Redazione
30 Giugno 2025

Il rettore Francesco Priolo ha incontrato questa mattina il professor Enrico Foti, recentemente eletto come nuovo rettore dellโ€™Universitร  di Catania...

Leggi articoloDetails
foti

Unict, rettore Enrico Foti: “Intravedo giร  una enorme responsabilitร ”

30 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche allโ€™inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel