In occasione della Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla si leggono gli immortali versi di autori italiani e non.
ragusa ibla
Ancora disagi legati alla mensa universitaria della Struttura didattica speciale dell'Unict a Ragusa Ibla.
Proposto da parte degli studenti del corso di Mediazione linguistica e interculturale dell’Università di Catania, con sede a Ragusa Ibla, un video di
La Lingua dei segni italiana è uno strumento per abbattere le barriere linguistiche e culturali presenti all'interno della società e della quotidianità, ma
In occasione dei 500 anni dalla pubblicazione dell’Utopia di Thomas More l’Università di Catania organizza un convegno di studi dedicato
L’Università degli Studi di Catania ha emanato 11 bandi di collaborazione per tutorato da svolgere presso la Struttura Didattica Speciale di Lingue e
Le tre tragedie classiche Alcesti, Elettra e Fedra attualmente in scena presso il Teatro Greco di Siracusa approderanno nel territorio ibleo nei giorni 10, 11
Settima edizione per “A Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa”, il Festival letterario che quest’anno si svolgerà nei giorni del 17
Il Presidente del Consorzio, Cesare Borrometi, lancia un appello ai vari enti sulla spinosa situazione economica. Conti in rosso, ancora una volta, senza che
Un 23 Aprile all’insegna di letture, dibattiti e molto altro ancora. #Ioleggoperché è un’iniziativa di cui ormai almeno una volta tutti hanno sentito parlare
PH: Martina Furnari Studenti del liceo si confrontano con la facoltà di lingue tra karaoke e piatti tipici. Parlare una lingua straniera vuol dire avere una
La festa degli artisti di strada ha ancora una volta riscosso il suo più che meritato successo Chi non è mai stato ad una festa di artisti di strada dovrebbe
Il prossimo week-end la provincia barocca, nei giorni di 6, 7 e 8 giugno 2014, ospiterà grandi saggisti e romanzieri, in una cornice d’eccellenza quale
Impressioni sulla nostra terra dal Giappone con furore Quando parliamo di luoghi come Cina, Giappone o in generale posti con circa dieci ore di fuso orario
Alla scoperta dei misteri nello studio delle lingue del Sol Levante “Chi non conosce una lingua straniera, non può comprendere a fondo la propria”. Queste le
Studenti e insegnanti si riuniscono in facoltà per condividere i propri versi preferiti Che cosa sarebbe il Mondo senza la poesia? Di sicuro, sarebbe un luogo
L’opinione degli studenti sul funzionamento della “macchina universitaria” Ogni studente universitario è abituato a sentire un giudizio sul proprio operato dal
La facoltà di Lingue e Letterature Straniere si adegua agli standard dell’Ateneo catanese Aria di novità per i laureandi in Lingue a Ragusa, almeno da quello
Ecco la situazione degli studenti dopo aver ricevuto il compenso dei loro sacrifici “Bene, ce l’ho fatta! Mi sono laureato! E adesso?” Quanti neolaureati si