Il collegamento si accompagna all'apertura dei primi reparti all'interno dell'Ospedale San Marco e agevolerà la fruizione all'interno della struttura
ospedale san marco
Già attivi i lavori di collaudo al San Marco di Librino, mentre il S. Bambino è pronto alla chiusura prevista per settimana prossima.
Si avvicina il giorno della chiusura dell'ospedale Santo Bambino, con il trasferimento definitivo di tutti i reparti al "neonato" ospedale di San Marco a
Prende il via l'attività del nuovo ospedale San Marco di Catania: dopo la comunicazione dell'assessore Razza, oggi l'apertura di due ambulatori di ginecologia.
L'Ospedale San Marco potrà finalmente vedere la luce dopo anni di lavori. Sarà tra i più importanti ricoveri ospedalieri dell'Isola
Si avvicina la data prevista per la consegna dell'ospedale San Marco di Librino alla città di Catania.
Imminente l'apertura dell'ospedale San Marco di Librino. Sui social Bellavia, presidente AMT, parla di servizi specifici a favore degli utenti e pazienti.
L'Ospedale San Marco di Catania è ancora alla ricerca di personale: a distanza di poco più di un mese dalla data prevista per l'apertura, l'azienda ospedaliera
La chiusura del pronto soccorso del Vittorio Emanuele e la mancata apertura dell'ospedale San Marco potrebbe causare alcuni disagi ai cittadini, i quali si
Ad anni dall'inizio dei lavori, l'assessore regionale Razza ha comunicato ulteriori informazioni sulla conclusione dei lavori dell'ospedale "San Marco".
Il punto della situazione sulla rete ospedaliera di Catania, tra ritardi nelle consegne e strutture al collasso. I sindacati chiedono spiegazioni al Presidente
Novità per il riordino della Rete ospedaliera della regione siciliana proposta dall'assessore alla Salute Ruggero Razza. Buone notizie anche per l'Ospedale San
Nuovo ospedale San Marco in dirittura d'arrivo: i tempi previsti dovrebbero essere rispettati, ma la nuova direzione del Policlinico potrebbe slittare di
Le indiscrezioni arrivano da Paolo Cantaro, commissario dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele, il quale sostiene che nella prima