Annunciato il via al restauro della Fontana dell'Elefante di piazza Duomo a Catania: durante i lavori, il Liotru sarà coperto da pannelli realizzati dallo
liotru
Il "Liotru" di Catania come un modello LEGO: è l'idea di uno studente catanese che potrebbe presto diventare realtà. Ai microfoni di LiveUniCT, la storia e il
Il nome di Giovanni Battista Vaccarini è da sempre legato alla città etnea per le numerose opere che l’architetto ha lasciato a Catania, le quali lo hanno
Sfregio alla fontana dell'Elefante: arrivano le scuse della Direzione del Giro d'Italia. La nota.
Ennesimo atto vandalico a Catania. Alcuni ragazzini hanno preso di mira e assalito, letteralmente, l'elefante sito a Piazza Duomo. Di seguito il video
Al Museo di Zoologia finanziato interamente con i fondi dell'Università di Catania arriva anche l'antenato del "Liotru" simbolo di Catania. Di seguito alcune
Se si pensa a Catania non si può fare a meno di rievocare l'immagine del Liotru, elefante simbolo della città. Eppure, un tempo, a Catania c'erano davvero gli
Aria tesa e momenti di ansia che sembrano non finire mai: la delicata storia rossazzurra passa anche tra le dita del capitano Marco Biagianti.
Stando alla leggenda, Eliodoro plasmò dalla lava incandescente l’elefante di pietra che sarebbe poi diventato il più grande simbolo di Catania.
L'artista Ligama colora gli elefanti bianchi di Piazza Università, progetto realizzato in collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti di Catania.
Strana installazione a piazza Università, dove stamattina Catania si è svegliata attorniata da un piccolo "branco" di elefanti bianchi.
Sbarca nella città di Catania Real Time, con il suo programma televisivo "Cake Star - Pasticcerie in sfida": rivedi la puntata etnea con la sfida tra Quaranta
Il monumento simbolo della città etnea si illumina di viola in occasione del World IDB Day. Il World Ibd Day è la Giornata Mondiale delle Malattie
Si chiamava Tony e fu donato alla città quando ormai troppo vecchio per la vita circense. L’elefante è un animale a cui la città di Catania è
A Catania tutti sanno cos'è il Liotru. Comunemente, infatti, con il termine Liotru si è soliti fare riferimento alla statua in pietra lavica raffigurante un
Quattro minuti di emozioni, un rapido giro della splendida città di Catania dal divano di casa vostra. È questo il riassunto delle riprese effettuate dal
“Lorsque le volcan éternue, Catane tremble” (Quando il vulcano erutta, Catania trema), sono queste le parole riportate da un quotidiano francese per descrivere
Si riuniranno nei pressi di piazza Roma i tifosi rossazzurri per prendere parte al preannunciato “Corteo dell’orgoglio catanese”. Centinaia
Dopo l’elefante, simbolo della città di Catania e conosciuto come “u Liotru”, sicuramente il cavallo è il secondo animale che raffigura
In arrivo la ‘ rotonda naturale!’ Dopo lo ‘scacco matto del cavallo’ non potevamo farci mancare anche questa! Di cosa stiamo parlando