L'attività stromboliana dell'Etna si è intensificata negli ultimi giorni e, come di consueto, il vulcano ha dato vita a uno spettacolo notturno immortalato
INGV
Registrate nuova scossa di terremoto sul territorio catanese: i dati ufficiali dell'INGV.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle telecamere di sorveglianza e da personale INGV in campo si è osservato
Di nuovo in attività il cratere Nord-Est dell'Etna: il cielo della sera si tinge di rosso fuoco.
Nuovi segnali dall'Etna sembrano suggerire la ripresa dell'attività vulcanica esplosiva. In queste ore fumo e degassamento dalle aree sommitali. Il comunicato
Lo Stromboli non smette di stupire ed intimorire: l'Osservatorio Etneo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia fornisce informazioni sulle ultime
Il terremoto è stato registrato dai sismografi dell'INGV. Non si registrano danni a persone o cose.
Emissioni di cenere dal vulcano Etna: la pagina facebook dell'INGV vulcani ha fatto il punto della situazione sull'emissione di ieri.
Dopo l'esplosione di inizio luglio quale sarà lo stato dello Stromboli? Tutti gli aggiornamenti riferiti dal direttore dell'Ingv.
La foto è stata scattata da Michele Mannino stamattina e poi rielaborata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Dopo la maestosa colata del 27 e 28 luglio, immortalata nello scatto di Salvo Puccio, l'attività del vulcano è in diminuzione, come segnalato dall'INGV in un
In un video diventato virale su Facebook la colata lavica vista a pochi metri di distanza, mentre la guida dà le spalle alla lingua di fuoco.
L'eruzione dell'Etna del 18 luglio ripresa dalle telecamere dell'Ingv sezione Vulcani.
Riprende l'attività vulcanica nei pressi del cratere di Sud-Est, con nuove esplosioni e colate laviche.
L'attività vulcanica continua dopo le eruzioni registrate il 14 luglio, lo comunica l'INGVvulcani attraverso due comunicati riportati sulla propria pagina
Registrata una nuova scossa di terremoto alle pendici dell'Etna. A renderlo noto è l'INGV sui propri canali social.
Il vulcano ha ripreso la sua attività esplosiva dopo che nei giorni scorsi si era verificato l'avvistamento di ceneri e gas in prossimità dei crateri sommitali.
L'attività eruttiva in forte calo, dopo giorni in cui l'Etna ha voluto regalare l'ennesimo spettacolo di fuoco.
Attività in diminuzione per l'Etna: l'INGV ha comunicato che una delle due colate è in raffreddamento.
Torna a tremare la terra alle pendici dell'Etna: registrate sei scosse di terremoto nella notte.
Opportunità di carriera per gli aspiranti ricercatori in geologia. Il bando sarà disponibile sulla pagina dell'Ingv alla sezione Concorsi.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è alla ricerca di personale per le sue sedi siciliane.