Se l’Italia ha il 41,6% dei giovani disoccupati non è solo colpa della crisi. Troppo semplice e superficiale prendersela con vaghe congiunture economiche
giovani
Che lo studente si trovi a lezione, in un’aula studio, in giro con gli amici o anche nella propria stanza con i libri aperti, non può non avere con sé uno
L’assessorato del Turismo lancia l’iniziativa per i giovani Siciliani e non solo Guida turistica, che lavoro stimolante! Vivere a stretto contatto con la
Un ambiente giovane e in movimento, un luogo di lavoro nel business district di un’elegante cittadina sulle sponde del Reno e un team internazionale che
La parola data dalla giovanissima Nelli Scilabra è stata mantenuta: sul sito del dipartimento della Formazione professionale della Regione Siciliana è stato
La parola data dalla giovanissima Nelli Scilabra è stata mantenuta: sul sito del dipartimento della Formazione professionale della Regione Siciliana è stato
In Italia, la stragrande maggioranza dei giovani è mantenuta dai genitori e fino a 30 anni vive ancora con loro sotto lo stesso tetto, tutti insieme
«Mandiamoli tutti a casa, non fanno il loro lavoro e rubano lo stipendio»: questa è sola una della frasi, abbastanza ricorrenti, che rivolgiamo a tutti i
Popolare, virale la nuovissima campagna di sensibilizzazione per il rispetto dei lavori creativi: “Giovane sì, #coglione no”, nata da tre giovani videomaker:
«Ma i rappresentanti degli studenti e le associazioni studentesche dov’erano? Soltanto il Collettivo di Scienze Politiche si è fatto vivo nella lotta
Trasforma la tua passione in un lavoro e mettiti in gioco! Ecco come fare Quanti fotografi avrebbero voglia di scommettersi, ma hanno paura di non farcela
Di questi tempi si sa, ogni giorno se ne inventano una nuova, ma questo termine che inizialmente può sembrarci ambiguo se non addirittura in disuso visto e
I giovani di oggi, una generazione definita svogliata, comodista, festaiola e chi più ne ha più ne metta! A quanto pare una generazione che non ha nulla da
Probabilmente, la condizione apparentemente privilegiata dello studente di medicina renderà difficile comprendere le ragioni effettive che stanno alla base di
In un periodo nel quale si parla molto di cultura e arricchimento intellettuale della società, ma nel quale molti intellettuali della contemporaneità non sono