Il tour farà tappa anche a Catania e permetterà agli studenti di esprimere un parere sulla propria esperienza universitaria.
eventi unict
Il concerto della banda messinese "Vincenzo Bellini" avrà inizio alla stazione Milo della metro e si concluderà con un'esibizione a ingresso libero al
Il seminario sarà tenuto da Giuseppe Puglisi, postdoctoral scholar alla Stanford University ed ex allievo del Dfa, e avrà come protagoniste le onde
La presentazione del volume avviene in occasione del centenario della nascita dell'architetto. Per l'occasione, presenti anche personalità che hanno lavorato
L'evento si aggiunge alle tante manifestazioni di lotta al consumo di plastica dell'Ateneo catanese e coinvolgerà docenti universitari e associazioni del
Si inserisce nell’ambito delle "Domeniche al Museo" l’iniziativa dell’Orto Botanico di Catania. Le visite guidate saranno, quindi, a prezzo ridotto.
Con il progetto REMS.PA si punta a rendere la Pubblica Amministrazione, ancora oggi uno dei maggiori problemi del Paese, più veloce ed efficiente.
Incontro alla Cittadella Universitaria sul digitale all'interno del laboratorio MECSPE fabbrica digitale – La via italiana per l’industria 4.0.
Durante l’incontro si parlerà dell’impiego dei motori Boxer all’interno delle vetture Porsche. Numerosi ospiti ne illustreranno, quindi, caratteristiche e
Al Coro di Notte saranno molti gli ospiti che si susseguiranno per discutere intorno alle problematiche di una delle aree più “calde” del Pianeta: la Palestina.
Il Polo bioscientifico del Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente (Via Santa Sofia, 98) ospiterà giovedì 18 e venerdì 19 ottobre, la terza
Sono state registrate oltre 10 mila presenze alla rassegna "Porte Aperte", organizzata dall'Università di Catania.
Una surreale passeggiata all'interno dell'Orto Botanico aspetta coloro che intendono conoscere al meglio le specie presenti al suo interno. Tra narrazione e
Verrà proiettato al King il cortometraggio che racconta il processo di unificazione europea dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino ai nostri giorni.
Conferenza, seminari e approfondimenti: ricominciano gli appuntamenti con la cultura, proposti dall'Ateneo catanese.
Si terrà alla Scuola Superiore di Catania la conferenza “Strategie di accoglienza dei migranti”, che si inscrive nell’ambito del ciclo di congressi
Sarà presentato alla Cittadella il nuovo progetto che si rivolge ai giovani universitari del Dipartimento di Matematica e Informatica di Catania. Sarà
Presso la Torre Biologica si terrà, la prossima settimana, un incontro sui diritti linguistici e sul bilinguismo dell’educazione dei sordi. Mercoledì 25
Nell’ambito del programma Porte aperte Unict 2017, sarà dedicata una rassegna cinamatografica a Ken loach, regista inglese che festeggia i
“Dalla sabbia alla nuvola” è il tema dell’incontro che si tiene all’Università di Catania: ospite Bruno Murari, consulente ST
Al via al Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania, il Research Dei. Lo scopo è quello di promuovere la condivisione delle ricerche
Proseguono al Monastero dei Benedettini gli incontri della rassegna Identità violate- Incontro con il nuovo cinema greco giunto ormai al suo quarto