Rinviato il primo appuntamento del corso didattico d'inglese causa maltempo: il workshop slitta di una settimana.
english
Il verbo to depend è un di quei verbi (un po’ antipatici) che esigono una preposizione completamente diversa in inglese da quella che si è abituati ad
L’idea di dire «shoes shop» è buona ma l’esecuzione è sbagliata. Il trucco utilizzato consiste nel prendere un sostantivo e farlo diventare
Quando si impara il “Past Simple” in inglese, una volta incassata la brutta notizia che tanti verbi comuni sono irregolari e la forma passata va
Tanto si cerca di inculcare per bene la forma interrogativa in inglese che, a volte, va a finire che viene utilizzata erroneamente quando non serve affatto
Un piccolo appunto sull’utilizzo di enough pronuncia approsimativa: ináf, con l’accento sulla ‘a’ (una ‘a’ molto chiusa)
Do you feel at home in this house? Ti senti a casa (tua) in questa casa (che non è la tua)? House oppure home? È una domanda piuttosto frequente
RISPOSTE 1) Patrick was not born in Ireland. TRUE – Il nome ‘Britain’ (Bretagna) si riferisce all’isola maggiore (Inghilterra
Un verbo usatissimo che a volte crea qualche problema è il verbo to like. Questo problema nasce fondamentalmente nella traduzione in quanto si traduce con il
Il titolo sopra “Where are you from“? (e anche suo cugino “Where do you come from“?) ormai è una frase conosciutissima anche per chi
L’articolo determinativo in inglese è soggetto a così tante regole minuziose che dopo aver letto le prime tre o quattro si inizia a disperare
“Language is not a science, it is a living organism, subject to the whims and idiosyncrasies of human nature and the mood of the times it lives in.” Da oggi