Migliori università Lettere: quali sono quelle in Italia? Anche quest'anno il Censis ha reso note le classifiche. Ecco i risultati.
carriera
Qual è la ricetta del successo? Cosa fare per ottenere la carriera dei propri sogni? Molti giovani ambiziosi si pongono queste domande alle quali, però, non
In base ad uno studio della società Mickinsey, la laurea in Ingegneria è quella che offre più possibilità nel mondo del lavoro ed è la via migliore per
Se un giovane che tenta di introdursi nel mondo del lavoro vede davanti a sé una strada in salita tra ostacoli e scorrettezze, si trova con la testa piena di
Quali lingue conoscere per fare successo nel mondo del lavoro? Domanda obbligatoria del nostro mondo globalizzato. In un mondo che cerca sempre più di
In occasione del Graduation Day del 6 giugno 2017, il prof. Rosario Faraci, docente di Economia e Gestione delle Imprese e Presidente del corso di Laurea
La nota azienda di abbigliamento low cost svedese, H&M, ha annunciato la possibilità di candidarsi alla nuove selezioni. Le candidature possono essere
Vi siete mai chiesti quanto l’ateneo che frequentate influenzerà il vostro futuro lavorativo? E, in particolare, se vi è una relazione tra il luogo in cui si
Uno dei più grandi brand a livello nazionale e internazionale è alla ricerca di personale in Sicilia e, più precisamente, al Sicily Outlet Village di Agira
Ci sono delle parole, gesti o semplicemente oggetti che mi riportano all’infanzia più di altri. Ricordi puri, leggeri e sognanti e uno di questi oggetti
Simone Bertollini, 34 anni, svolge la professione di avvocato negli States, a New York, perché in Italia gli è stato impedito di laurearsi un anno prima della
Sta per arrivare la 61a edizione del Festival più amato e atteso della bella stagione. Il Taormina Film Festival da anni riscontra grande successo di pubblico
“E’ stata una scelta difficile, la più difficile della mia carriera. Una scelta fatta con la testa e non con il cuore, perché se avessi dovuto dar
Il Documento di economia e finanza (Def) approvato dal Consiglio dei ministri, è un atto programmatico volto all’equilibrio dei bilanci dei maggiori