Caritas Catania, sull'Help Center due murales realizzati dagli studenti dell'Accademia delle Belle Arti.
accademia delle belle arti
L'Accademia delle Belle Arti di Catania ha riconosciuto l'identità d'elezione a uno studente trans in attesa della sentenza del tribunale che modificherà i
L'artista Ligama colora gli elefanti bianchi di Piazza Università, progetto realizzato in collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti di Catania.
L'Accademia ospita l'artista Michelangelo Pistoletto per una lectio magistralis e per il conferimento di un diploma accademico honoris causa in Arti visive.
Addio a Carla, 25enne scomparsa prematuramente ieri a causa di un incidente stradale.
Domenico Scalisi, 31 anni, originario della provincia catanese, è un artista del surreale. La Creepy cute art gli ha permesso di raggiungere i primi
Ad essere confermato alla presidenza dell’Accademia delle Belle Arti di Catania fino al 2019 è il prof. Santo Di Nuovo, ordinario di Psicologia nel
Si estenderà sul territorio metropolitano il primo ecomuseo dedicato interamente all’ambiente acquatico, alla sua biodiversità e importanza per lo sviluppo
L’Accademia di Belle Arti di Catania scende in piazza a fianco dei migranti e degli emarginati al fine di sensibilizzare la città etnea. Organizzato
Il progetto Erasmus rappresenta per gli studenti universitari europei,una grande opportunità per scoprire il mondo, ampliare le proprie conoscenze e apprendere
Catania e i “prediciottesimi”, noti ormai in tutta Italia e diventati anche format televisivo, fanno spazio a un nuovo fenomeno: la “prelaurea”. Nasce
Tutto pronto per la quattordicesima edizione della mostra, “Agata Anima Mundi”. Dedicata all’artista e scenografa Rosalba Leonardi Indaco prematuramente
Un grande murales per i grandi del Calcio Catania. Il progetto sarà allestito all’esterno dello stadio Angelo Massimino, tra la Tribuna B e la Curva Sud
Una bella iniziativa per Catania, lo sport e gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti. Sarà infatti, allestito un grande murales proprio
Una bella iniziativa quella promossa dal presidente del Teatro Stabile di Catania Giuseppe di Pasquale: fare in modo che la cultura sia a disposizione dei
Colori sgargianti, forme variegate e curve si incrociano sui muri di molte città, in nome di quella che viene definita “arte illegale” e che noi tutti