“Siamo alla fiera di Babbo Natale a Etnapolis, quella che spacciano per una fiera di Natale, dove dovrebbe essere riprodotto il villaggio originale appunto di Babbo Natale”, esordisce così Francesco Genovese, di Palermo, che ieri ha viaggiato fino a Catania per vedere il Santa
Alza la voce
Ieri l’annuncio dell’Amt di Catania: “Carenza di autobus, servizio invernale sarà notevolmente ridotto”. Il post, pubblicato su Facebook, ha generato diverse polemiche tra i cittadini insoddisfatti del servizio. Sulla vicenda, riceviamo e pubblichiamo la lettera
Pubblichiamo anonimamente, per la rubrica Alza la voce, lo sfogo di una studentessa dell’Università di Catania che è stata presente alle proiezioni della rassegna Learn by Movies. Da qualche anno a questa parte l’Odeon ospita il Learn by Movies, che è un’iniziativa
Da qualche giorno l’Azienda AMT di Catania ha reso noto delle modifiche riguardanti alcune linee. I disagi non si sono fatti attendere, diversi studenti hanno denunciato con foto la situazione in cui versavano oggi diverse autolinee. A tal proposito, uno studente ci invia per la
La vita di uno studente fuori sede è dura. Ti ritrovi a vivere quasi due vite: due letti, due gruppi di amici, due stili di vita molto diversi tra loro. Durante la settimana sei un individuo, durante il week end, un altro. Ci sono momenti in cui ti senti sperduto. Un vero disagio. Ma lo
Pubblichiamo la lettera inviataci da uno studente. “Senza girarci intorno, il percorso che deve affrontare uno studente di Giurisprudenza assomiglia più ad un calvario che ad un’esperienza accademica. Sarà per la necessità di fare lezione in cinema dismessi (anche se il Polo
Dopo la denuncia della studentessa Erasmus a Parigi, per la rubrica Alza la voce arriva la segnalazione da parte di un altro studente dell’Università di Catania che si trova in Francia. Rammaricato per il totale disinteresse da parte dell’Ateneo nei confronti degli studenti
Corse ridotte e percorsi azzerati per il servizio urbano: avevamo già parlato del problema ieri, quando una studentessa ha deciso di segnalare i disagi che stanno vivendo molti universitari e cittadini. Solo due giorni fa, era stato ripreso un Brt, talmente colmo di gente che l’autista
Corse ridotte e percorsi azzerati: i tagli sul servizio urbano stanno avendo delle pesanti ripercussioni anche per gli studenti. Per la rubrica Alza la voce, ecco il video di una studentessa che denuncia la situazione. Da 14 a 7 milioni. Lo avevamo annunciato, l’ingente taglio sui
Non si arrestano le lamentele che colpiscono la scelta di ridurre i percorsi Amt. Il malcontento e il disagio che si sarebbero venuti a creare li avevamo già previsti quando è stata diffusa la notizia che numerose corse sarebbero state soppresse. Negli ultimi giorni si leggono numerose
Pubblichiamo anonimamente la lettera ricevuta da una studentessa del Dipartimento di Scienze Umanistiche per il bando di accesso alle magistrali 2015/2016: Solitamente si dice che all’Università di Catania le cose non cambino mai, che ci siano sempre gli stessi problemi organizzativi, che
«Alcuni colleghi mi hanno spinta a denunciare, molti altri mi hanno detto di rimanere in silenzio perché… non si sa mai!» Sono queste le parole con cui una studentessa del Dipartimento di Scienze Politiche di Catania ha voluto concludere la sua testimonianza in merito alle tesi gettate
La denuncia del consigliere comunale Parisi: “L’amministrazione intervenga prima che ci scappi la tragedia”. Ogni mattina, in Africa, una gazzella si sveglia, sa che deve correre più in fretta del leone o verrà uccisa… Conoscete questo celebre aforisma di Shakespeare? Bene, ora sostituite
Seppur non si tratta del nostro Ateneo, sentiamo la necessità di riportare un intervento significativo di un collega dell’Università di Padova. Tutto ciò è accaduto durante l’apertura del 793° anno accademico dell’Università di Padova, protagonista dell’intervento
Maggio è vicino, Milano si sta tirando a lucido per il grande evento, l’Expo 2015, l’avanzamento dei lavori sembra essere giunto al 90%, insomma ci siamo quasi. Ci sono grandi attese, ma anche tante delusioni. La città sembra, infatti, essere divisa in due: se da un lato c’è chi
Sono giunti nuovi reclami da parte degli studenti per la nostra rubrica Alza la voce. Ad essere denunciati sono i furti avvenuti negli ultimi giorni presso l’aula studio di matematica della Cittadella Universitaria. Gli oggetti “smarriti” sono portafogli e zaini. Sembrerebbe che i
Alza la voce è una rubrica di Liveunict che accoglie i reclami di studenti universitari protagonisti o no di fatti spiacevoli. Ad attirare l’attenzione della nostra redazione è stato uno sfogo inviatoci in questi giorni. Buonasera redazione, sono una ragazza di Lingue che da anni
Per la rubrica Alza la voce pubblichiamo anonimamente la segnalazione pervenuta da una studentessa, che è riuscita a sventare sul 448 uno dei tanti furti, oramai sempre più frequenti. Massima attenzione quando si viaggia sugli AMT. Proprio un’ora fa, intorno alle 9.00, ho assistito
Pubblichiamo anonimamente la segnalazione arrivata ieri sera da una studentessa per ALZA LA VOCE. “Redazione di LiveUnict, vi scrivo perché in questi giorni mi è capitato un fatto spiacevole, ovvero, mentre mi trovavo al Monastero dei Benedettini, sono stata avvicinata da un tizio
Notizia di pochi giorni fa: è rimbalzato sulla rete un allarme tagli ai fondi delle borse di studio, che sarebbero a rischio per gli universitari dell’anno accademico 2014/2015. Si tratta ancora solo di voci, trapelate da note testate giornalistiche quali il Messaggero e il Giornale. I
Per la rubrica alza la voce, ci segnalano una raccolta firme partita dalla facoltà di lettere e filosofia, con lo scopo di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle vicende accadute in Nigeria lo scorso Aprile. Parte dalla facoltà di Lettere e Filosofia una raccolta