Uno spettacolo per far riflettere sul fatto che la guerra altro non è che un gioco senza senso, uno “stupido risiko”
Autore:Simona Lorenzano
Cresciuta ad Agrigento, terra in cui ha respirato la grecità a pieni polmoni, consegue la maturità presso il Liceo Classico Empedocle. La passione per la salute e il benessere la spingono a laurearsi in Infermieristica a Catania. Scrive su Live UniCT sin dal primo anno di università e continua a coltivare il suo amore per la scrittura, la musica e le discipline umanistiche. Per citare Plinio il Vecchio: “Non lasciar passare neanche un giorno senza scrivere una riga”.
Mangiare bene per sentirsi meglio e prevenire gravi dismetabolismi come il diabete e non solo: tutto questo ha un’importanza tale da poter dire che
Il professore Antonio Mistretta descrive le abitudini di vita scorrette più diffuse tra i giovani, suggerendo gli accorgimenti necessari per prendersi cura
Atleta di fama mondiale, studentessa presso l’Università degli Studi di Catania e davvero tanto altro: Rossella Fiamingo si racconta ai microfoni di Live Unict.
Quali sono i tumori più frequenti nei giovani? Quali i sintomi più allarmanti? Ai microfoni di LiveUnict risponde a queste domande il prof. Antonio Mistretta
Oltre 15mila le domande per partecipare alla preselezione gestita dalla società SAC Service.
L’italiano si mantiene stabile, diminuisce l’uso del dialetto e aumenta la diffusione delle lingue straniere soprattutto tra i giovani. Sono questi
Grande riforma per la sanità italiana. Dopo una trafila politica durata quattro anni, il Ddl Lorenzin è stato approvato in Senato con 148 voti favorevoli e 19
Calarsi nella mente umana, capire quali sono gli stimoli che mettono in moto certi algoritmi e convertirli in matematica. Questo il principio che permette
Sfruttamento, pacchetti a pagamento e mansioni inadeguate: ecco la piega che sta prendendo il tanto blasonato progetto introdotto con la Buona Scuola di Renzi
Ecco diversi accorgimenti utili per godersi gli anni universitari non spendendo troppo. La vita universitaria è costellata da continue spese: cibo, mezzi di
Oggi è venerdì 17 ed è subito…Eptacaidecafobia. Ma di cosa si tratta? I due giorni ritenuti sfortunati dai più superstiziosi sono il 17 e il 13
Gravi perdite a carico del Servizio sanitario nazionale e delle facoltà di Economia e Lingue A causa della Brexit la Gran Bretagna rischia una fuga in
Nella vita di uno studente l’università è una grande garanzia e fonte di certezze. Fin tanto che si è dentro un percorso universitario alla domanda
Difficoltà a studiare? Con qualche piccolo accorgimento si può migliorare la propria produttività nello studio: ecco qualche consiglio per affrontare al meglio
Se vogliamo che l’Italia muova dei passi avanti nel settore della ricerca è necessario che ci sia un aumento del valore della borsa di dottorato. È
Numerosissimi piccoli stranieri non frequentano la scuola e due ragazze islamiche su tre rimane a casa già dalla prima adolescenza Strappate alla scuola già a
Nonostante le numerose operazioni da parte dei Carabinieri, il problema dei parcheggiatoti abusivi in via Santa Sofia permane. L’ormai famoso
Dai dati pubblicati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) si evince un calo del numero totale dei posti disponibili per le
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato i posti definitivi disponibili in ogni singola città per i corsi di laurea in
Chi ha inventato la trigonometria? Se la vostra risposta sarebbe stata i Greci, dopo i recenti studi, vi sbagliereste Da uno studio condotto dai
La società statunitense che si occupa di diffondere tutte le attività jihadiste online ha reso noto che l’Isis chiede ai “lupi solitari” di