Studenti e professori sono il binomio perfetto, la pietra su cui si fonda l'idea di scuola. Ma probabilmente gli episodi dell'Itc Carrara di Lucca smentiscono
Autore:Samuele Amato
Studente di Filosofia, classe 1997, Samuele Amato è appassionato di cinema, musica, viaggi, storia e giornalismo, il ché lo ha spinto a intraprendere, dopo il diploma in Informatica e Telecomunicazioni, questo percorso con LiveUnict. Con gli ideali della libertà e del cosmopolitismo, Samuele ha l'obbiettivo di voler dare un contributo come giornalista e - si spera - come insegnante.
Il senso comune vuole subito porre il binomio "filosofia-lavoro" come una contraddizione; a tutti gli effetti come una tautologia, una laurea in filosofia non
La villa Bellini svolge un punto fondamentale nel lavoro della Consulta dei giovani imprenditori e professionisti, la quale ha deciso di illuminare la
Per alcuni la laurea è un momento di liberazione. Una liberazione della mente, del corpo e - a quanto pare - anche della spazzatura. Sì, perché, al Disum dopo
Il momento è arrivato. Gli italiani sono chiamati alle urne per il rinnovo di Camera e Senato: questa volta prevarrà l'astensionismo?Ecco cosa ne pensano gli
Se tutto questo freddo è troppo, la cosa migliore da fare è rimanere a casa e vedersi un buon film, accompagnato da una tazza di tè caldo. Ecco la
Da lunedì è attiva la corsa AMT che percorre il centro storico di Catania. Dopo aver fatto un giro a bordo del nuovo servizio, ecco le prime impressioni.
Mai più senza frecce: uno studente dell'Università di Catania ha inventato "Allrowy", dispositivo che permette di azionare, in modo automatico, l'indicatore di
“Anno nuovo, vita nuova”. È quello che si ripete sempre ogni volta che arriva un nuovo anno, per far capire che si vuole dare una svolta alla
“Chi siamo? Da dove veniamo? Siamo soli in questo Universo?“, queste sono le domande essenziali che l’essere umano si pone. Tranne uno
Tutti noi sappiamo come le “frecce” delle nostre macchine siano di vitale importanza. Infatti da un recente studio, emerge che sarebbero due
Le scuole di Catania si smuovono. Da tre giorni gli studenti dell’ITIS Archimede e del liceo “Principe Umberto” sono in stato di occupazione
In una galassia, non poi così tanto lontana, arriva l’ottavo capitolo di una delle saghe più amate di sempre. Domani, mercoledì 13 dicembre, nelle sale
Dal Web al debutto sui mercati: ecco la mossa a sorpresa del “bitcoin”. Ma cosa sono? E soprattutto, quali sono i motivi di questa “febbre da
Svolta decisiva dall’Alma Mater di Bologna, dove marito e moglie si separano a lavoro: non possono insegnare né concorrere a una cattedra nello stesso
Aumentano le immatricolazioni nelle università italiane, ma non si arresta la fuga degli studenti universitari, soprattutto dal Sud Italia. Il
Sky Atlantic contro gli spoiler: nasce la piattaforma “Spoiler Killers”, una campagna social in cui i protagonisti della serie tv Gomorra, si fanno
Ringraziamento e parole toccanti quelle del neo governatore della Regione siciliana, Nello Musumeci che nella diretta su Facebook di ieri, non ha mancato
La notte delle streghe sta arrivando, ma non sarebbe Halloween senza della buona compagnia e il giusto film: una nottata all’insegna dell’orrore e
Nessuno poteva immaginare che l’era tecnologica avrebbe avuto così tanti svantaggi dal punto di vista sociale. Il “Cyberbullismo” è un
La lotta di una studentessa americana contro la propria università. Per cosa lottava? Ebbene, per il suo gatto. È la storia di Laura Auman, studentessa della
La legge di Bilancio prende vita: rinnovo del contratto degli statali, dimezzamento dei contributi per chi assume giovani fino a 34 anni, norme anti-scorrerie