Fin dall’antichità l’olio d’oliva è un prodotto che ha determinato l’economia di tantissimi popoli dell’Europa e dell’Asia, come Fenici, Greci e Romani
Autore:Maria Regina Betti
Laureanda in Lettere Classiche, appassionata di luci rosse e di rullini, si dedica alla fotografia digitale, analogica e istantanea.
Truffa Postepay: molti utenti hanno riscontrato addebiti non effettuati da Google Play. Ecco cosa hanno raccontato due vittime della truffa a LiveUnict.
A causa della pandemia, molti appuntamenti annuali hanno subito uno stop: tra questi c’è anche la parata del Pride che da più di 25 anni colora le piazze
Ultima puntata alla scoperta dei cognomi catanesi. Ecco gli ultimi cognomi rimasti e cosa si cela dietro la loro diffusione.
Da dove viene "Pulvirenti"? Quale termine si cela dietro "Reina"? Scopriamo l’origine dei cognomi catanesi dalla P alla R.
Vi siete mai chiesti cosa significhi il vostro cognome? In questa nuovo appuntamento parleremo dell’origine dei cognomi dalla M alla N.
I cognomi più frequenti nella provincia di Catania hanno origine diversa. Questa volta affronteremo Giuffrida, Grasso, La Rosa, Lombardo e molti altri.
Dopo l’operazione Husky condotta dagli alleati e la successiva caduta del fascismo il 25 luglio, la ritirata dei tedeschi da Catania avvenne in modo graduale
Quali sono i cognomi più diffusi a Catania e da dove vengono? Ecco un nuovo appuntamento dedicato ad alcuni cognomi catanesi più diffusi come Condorelli
Nel corso dei secoli l’uso del cognome ha subito varie metamorfosi: oltre ad indicare l’appartenenza ad una famiglia, un tempo poteva riferirsi anche alla
Proseguono da un mese le vaccinazioni per le categorie fragili, individuate dal Ministero. Ma non tutti i soggetti a rischio sono rientrati in questa prima
Dopo i ritrovamenti archeologici emersi durante i lavori di manutenzione in via Androne, i resti dell’antica necropoli catanese non vedranno mai la luce. Dopo
Nuovo decreto Draghi: da quando? Alcune delle misure sono già state annunciate ieri e sembra che resteranno valide fino al 27 marzo.
L’atleta tedesco ha lasciato un segno indelebile nella storia dello sport per il suo celebre gesto nei confronti dell’amico Jesse Owens. La sua salma si trova
Dalla scorsa domenica una serie di cambiamenti ha stravolto la messa dei fedeli. La CEI, infatti, ha deciso di apportare alcune modifiche testuali su alcune
In un periodo delicato per la lotta dei diritti civili in Italia, sono molti i sostenitori della legge Zan che hanno deciso nel loro piccolo di dare un forte
In parlamento c’è una legge che aspetta di essere discussa e che potrebbe permettere a molte persone maggiore tranquillità nel vivere apertamente il loro
Legge omotransfobia e misoginia: la legge Zan arriva a Catania in una conferenza organizzata da Arcigay Catania. Tra gli ospiti anche Alessandro Zan.
Test di Medicina Unict: ieri si sono tenuti i test di ammissione della facoltà a numero chiuso di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e Protesi Dentaria
Le aule sono troppo piccole per garantire il distanziamento sociale previsto per il rientro a scuola. I dirigenti scolastici di tutta Italia stanno studiando
Nella prima puntata avevamo analizzato i toponomi attuali di alcuni paesi etnei, tra storia locale ed evoluzione linguistica. Adesso affrontiamo l'origine dei
I nomi dei paesi alle pendici dell’Etna nel corso dei secoli hanno avuto un’evoluzione linguistico-storica che ha permesso loro di diventare Comuni. La