Concorso INPS: l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha annunciato che presto verrร pubblicato un nuovo bando di concorso, al fine di assumere 1.530 nuovi dipendenti nel 2025. Le assunzioni rientrano nel piano di potenziamento dell’organico di INPS, per ovviare alla carenza di personale, non piรน gestibile e per un ricambio generazionale. L’ obiettivo รจ di migliorare lโefficienza e la qualitร dei servizi offerti ai cittadini.
Il piano di assunzioni, approvato il 29 gennaio 2025, รจ molto ampio e ne conta 7.930, di cui 7128 attraverso concorsi pubblici.
Altre assunzioni sono previste anche nel 2026 e nel 2027. In questo modo, si punta ad arrivare a un totale di 9.083 assunzioni.
Concorso INPS: posizioni aperte e requisiti
Le posizioni aperte riguarderanno varie figure professionali, principalmente ruoli amministrativi e tecnici.
Come giร anticipato, il concorso sarร aperto a chi in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado per la maggior parte delle posizioni. Per altri ruoli, potrebbe essere richiesta una laurea, il cui indirizzo puรฒ variare in base alla figura per cui ci si candida. Questi dettagli saranno resi noti solo dopo l’uscita ufficiale del bando di concorso.
Concorso INPS: modalitร di selezione
La procedura concorsuale prevedrร prove scritte e orali ma verranno valutati anche i titoli posseduti. In attesa dell’uscita del bando, le materie presenti nelle prove saranno presumibilmente diritto amministrativo, legislazione previdenziale e competenze informatiche. Saranno presenti anche lingua inglese e conoscenze informatiche, come previsto dal nuovo regolamento dei concorsi approvato con l’ultima riforma. ร, inoltre, consigliabile partecipare a corsi di formazione specifici per i concorsi pubblici.
Concorso INPS: quando uscirร il bando
L’ uscita ufficiale del bando รจ prevista per la prima metร del 2025 e nei mesi successivi si svolgeranno le prove di selezione. Le assunzioni verranno completate entro la fine dell’anno.
Per gli aggiornamenti e la pubblicazione del bando bisogna monitorare il sito ufficiale di INPS.