Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha fornito un aggiornamento dettagliato sulla situazione dei lavori in corso a San Giovanni Galermo, a seguito dell’esplosione che ha coinvolto la zona lo scorso 21 gennaio. Con un post pubblicato su Facebook, Trantino ha illustrato le tempistiche e le fasi degli interventi previsti per ripristinare la normalitร , in particolare per quanto riguarda la rete del gas metano e la riattivazione delle utenze nella zona.
Il programma completo dei lavori
I lavori inizieranno oggi, 24 febbraio, con interventi alla rotatoria di via Ustica, un punto cruciale per il traffico cittadino, che potrebbero causare alcuni disagi. Nei giorni successivi, il 25 e 26 febbraio, il personale tecnico si concentrerร sulla riattivazione della rete del gas metano in via Santa Rosa da Lima. Durante questi due giorni, sarร effettuato un collaudo di tenuta della rete che durerร per 24 ore. Il 28 febbraio la rete metanifera sarร riattivata, e inizieranno le operazioni di riapertura delle utenze. Le squadre di tecnici lavoreranno intensamente per riattivare i singoli utenti, un processo che richiederร circa 2-3 giorni per ogni singolo intervento.
A partire dal 27 febbraio, saranno avviati i lavori per la costruzione di un nuovo tratto di condotta che attraverserร via Sebastiano Catania, fino ad arrivare a via Galermo. Questi interventi sono previsti per una durata di 3 giorni, ma potrebbe essere necessario l’impiego della polizia municipale per regolare il traffico, dato che parte della strada potrebbe essere temporaneamente chiusa al transito. Il 1 marzo, la rete sarร sottoposta a una nuova prova di collaudo che durerร 24 ore. A partire dal 3 marzo, le squadre tecniche si concentreranno sulla riattivazione delle utenze nella “zona 3”, che comprende l’area tra via Galermo (a nord di via Ustica), la rotatoria di via Carrubbella, via Carrubbella e via Capo Passero (ad esclusione di quest’ultima), nonchรฉ le utenze lungo via Ustica, che include molti residenti anche di via Sebastiano Catania. Il lavoro di riattivazione delle utenze, che durerร circa 2-3 giorni, procederร senza sosta.
In seguito, il 5 marzo, i lavori si sposteranno in un’altra zona, dove sarร costruito un tratto di condotta che attraverserร via Galermo e via Tirreno. Questo intervento durerร 5 giorni, e, come per i lavori precedenti, sarร necessario un ulteriore collaudo della rete per 24 ore. Dopo il 11 marzo, le squadre di tecnici inizieranno a passare nella zona di via Galermo (a sud di via Geza Kertesz) e lungo tutto viale Tirreno per completare la riattivazione delle utenze in queste aree, che richiederanno un ulteriore periodo di 2-3 giorni di lavoro.
La fine dei lavori
Secondo il cronoprogramma fornito dal sindaco Trantino, si prevede che entro il 15 marzo tutti gli utenti abbiano nuovamente accesso al servizio di gas metano, riportando la situazione alla normalitร . Tuttavia, il sindaco ha avvertito che la variabilitร delle condizioni meteo potrebbe influire sul programma. Se le previsioni meteo dovessero prevedere pioggia, infatti, i lavori potrebbero subire dei rallentamenti, e, di conseguenza, i tempi di completamento potrebbero slittare. Nonostante queste eventuali difficoltร , le autoritร locali sono impegnate a garantire che gli interventi vengano completati nel minor tempo possibile, riducendo al minimo i disagi per i residenti e riportando la zona alla piena operativitร .