Continuano gli interventi dei soccorritori sul fronte lavico dell’Etna! Le folle di curiose sembrano non volersi fermare. Comportamenti e abiti non idonei mettono a repentaglio la vita propria vita e quella del Soccorso Alpino. Proprio ieri รจ stato portato a termine l’ennesimo delicato soccorso di una turista.
L’intervento del Soccorso Alpino e la corsa in ospedale
Una giovane donna, durante la sua escursione, ha riportato una frattura alla caviglia destra mentre si trovava nei pressi del fronte lavico proveniente dalla base meridionale del Cratere Bocca Nuova. L’incidente รจ avvenuto a circa 1.878 metri di altitudine, nel territorio di Biancavilla, precisamente in localitร Monte Vituddi.
Lโallarme รจ stato lanciato intorno alle 16:00, ieri 23 febbraio, quando la donna, incapace di proseguire il cammino a causa del forte dolore, ha richiesto l’intervento dei soccorsi tramite il N.U.E. 118. Immediatamente รจ stato attivato il personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi (Sagf), che, in collaborazione con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), ha intrapreso le operazioni di salvataggio.
Lโoperazione รจ stata effettuata utilizzando due fuoristrada per raggiungere il rifugio San Giovanni Gualberto, da dove i soccorritori hanno proseguito con motoslitte, al fine di superare la difficile conformazione del terreno. Una volta raggiunta l’escursionista, che presentava segni di ipotermia a causa del freddo e dell’immobilitร , i soccorritori lโhanno stabilizzata e trasportata in sicurezza su una barella tipo โskedโ. Successivamente, รจ stata condotta fino alla pista Altomontana, dove รจ stata caricata sulla motoslitta per essere trasportata in un’ambulanza del 118, che lโha poi trasportata in ospedale.
Il rispetto delle ordinanze
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), sezione Sicilia, ha recentemente ribadito lโimportanza di rispettare le ordinanze emesse dai sindaci delle localitร vicine all’Etna, sottolineando quanto sia fondamentale osservare le restrizioni per la propria sicurezza e per quella degli altri. Lโarea intorno al cratere Bocca Nuova รจ infatti particolarmente complessa e pericolosa per chi decide di avventurarsi senza una preparazione adeguata. Non solo il rischio legato alla sismicitร e allโattivitร eruttiva, ma anche le difficili condizioni atmosferiche e la difficoltร di accesso ai luoghi.