La cenere dell'Etna viene raccolta e smaltita a caro prezzo, ma ha un grande potenziale: ecco quattro idee attuabili o in fase di sviluppo per utilizzare l'oro
etna
Eruzione Etna: chiude l'aeroporto di Catania per l'intensa attività del Vulcano. Voli cancellati e dirottati.
Nuova spettacolare eruzione vulcanica nell'Etna intorno alle 23.00 di questa notte. L'eruzione potrebbe causare disagi all'Aeroporto di Catania.
Etna e vulcani con magma di tipo basaltico emettono magma fluido che si frammenta come un bicchiere di vetro rotto e poi si ricompone. Lo studio dell'INGV.
L'artista ha deciso di omaggiare Sant'Agata con un'originale rappresentazione: niente matite né colori, il disegno è stato realizzato con la cenere del Vulcano.
Chiude l'aeroporto di Catania a causa della cenere che stanotte si è nuovamente riversata su Catania e dintorni. Operazioni di bonifica in corso.
Uno studio dell'Università di Catania è stato pubblicato su Terra Nova: all'interno la correlazione tra lo spettro energetico delle eruzioni dell'Etna e il gas
Sciame sismico, diverse scosse sono state registrate ieri. INGV fornisce alcuni chiarimenti e spiega a cosa sono dovute.
Etna, prosegue l'attività esplosiva con il quindicesimo parossismo nel giro di poche settimane. Anche stamattina, il vulcano fa sentire la sua presenza con
Tutto il Catanese è stato svegliato, stamattina, da due grossi boati, segno inconfondibile della ripresa dell'attività esplosiva sull'Etna. Un nuovo
Le ceneri prodotte dalle eruzioni del vulcano Etna hanno raggiunto anche l'Emilia-Romagna: lo rivela l’Arpa Marche, l’Agenzia Regionale per la Protezione
Un nuovo parossismo del vulcano Etna , il quattordicesimo, ha svegliato molti nel corso delle scorse ore. Gli aggiornamenti dell'Istituto di Geofisica e
Etna e parossismi: Mario Draghi firma un decreto per supportare i territori colpiti da cenere vulcanica. Nel dettaglio tutte le misure.
L'Etna non si placa: ennesima eruzione durante la notte. L'Ingv comunica che dalle ore 20:10, della giornata di ieri, osserva una moderata attività
L'ultimo evento parossistico, avvenuto domenica 7 marzo 2021, ha provocato un'intensa pioggia di cenere e lapilli, anche grossi, provocando uno stato di crisi
Il presidente della Regione Siciliana chiederà all'Iss se la cenere dell'Etna è nociva: la decisione a seguito dei continui parossismi del Vulcano.
Tefranet è la nuova app sviluppata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), che permette di segnalare in tempo reale la caduta di ceneri
Anche questa mattina, chi abita alle pendici dell'Etna assiste ad un nuovo spettacolo con protagonista lo stesso vulcano: riprende, di fatto, l'attività. Le
Nel corso della notte, è stata osservata una ripresa dell'attività del vulcano Etna, con l'emissione di fontane di lave dal Cratere di Sud-Est: i dettagli.
L'Etna in eruzione arriva "nello spazio" grazie alla Nasa. Lo scatto notturno del parossismo è stato scelto come foto del giorno per il programma Apod.
Nuove disposizioni per i cittadini catanesi in seguito all'attività dell'Etna: imposti ancora una volta il divieto di circolazione per i mezzi a due ruote ed
L'Aeroporto Fontanarossa di Catania torna operativo, dopo la chiusura temporanea di ieri dovuta all'attività dell'Etna.