Concorso ufficiali Marina Militare 2025: Il Ministero della Difesa ha indetto il concorso ufficiali Marina Militare 2025, finalizzato al reclutamento di 43 Ufficiali in servizio permanente nei ruoli normali della Marina Militare. La selezione è aperta a laureati civili e militari, e le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 12 marzo 2025.
Posti disponibili nel concorso ufficiali Marina Militare 2025
I 43 posti sono suddivisi in 5 procedure concorsuali:
Corpo del Genio della Marina (5 posti):
- 1 posto per la specialità genio navale.
- 2 posti per la specialità armi navali – Tecnici di aeromobili (TC/AER).
- 2 posti per la specialità infrastrutture.
Corpo del Genio della Marina per Specialità Armi Navali (21 posti):
- 3 posti per laureati in Ingegneria aerospaziale e astronautica (LM-20).
- 7 posti per laureati in Ingegneria elettronica, telecomunicazioni e automazione.
- 7 posti per laureati in Ingegneria informatica, sicurezza informatica e informatica.
- 1 posto per laureati in fisica.
- 3 posti per laureati in matematica, modellistica matematica e data science.
Corpo Sanitario Militare Marittimo – Medici (4 posti):
- 2 posti per medici specialisti.
- 2 posti per medici non specialisti.
Corpo delle Capitanerie di Porto (10 posti):
- Laureati in Giurisprudenza, Scienze Economiche, Informatica, Biologia, Ingegneria e Matematica.
- Requisiti Generali per la Partecipazione
I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:
- Essere cittadini italiani.
- Avere un’età massima di 35 anni (con eccezioni fino a 40 anni per alcune categorie).
- Godere dei diritti civili e politici.
- Non aver riportato condanne penali.
- Avere una condotta incensurabile.
- Non essere stati destituiti da pubbliche amministrazioni.
- Possedere un titolo di laurea idoneo, come specificato nel bando.
Fasi della selezione
Il concorso ufficiali Marina Militare 2025 prevede diverse prove di selezione:
- Due prove scritte di cultura tecnico-professionale.
- Valutazione dei titoli di merito.
- Accertamenti psico-fisici e attitudinali.
- Prove di efficienza fisica.
- Prova orale.
- Prova orale facoltativa di lingua straniera.
- Accertamento idoneità psico-fisica per Equipaggio Fisso di Volo (per specifici ruoli).
Le prove si svolgeranno tra marzo e luglio 2025 presso l’Accademia Navale di Livorno e il Centro di Selezione della Marina Militare di Ancona.
Come presentare la domanda per il concorso ufficiali Marina Militare 2025
La candidatura deve essere inviata esclusivamente in modalità telematica tramite il portale dei concorsi del Ministero della Difesa, autenticandosi con SPID o CIE.
Si consiglia di disporre di una PEC (Posta Elettronica Certificata) per ricevere eventuali comunicazioni ufficiali.