Indice
Il Ministero dell’Interno ha indetto un concorso Polizia di Stato per il reclutamento di 1188 Allievi Agenti in possesso anche del solo diploma di scuola secondaria. Sarร possibile presentare la domanda di ammissione entro il 3 novembre 2022.
Concorso Polizia di Stato: requisiti
Ai candidati al concorso Polizia di Stato si richiede il possesso deiย requisitiย di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti politici;
- diplomaย di scuola secondaria di secondo grado o equivalente;
- essere maggiorenni (18 anni) e non aver compiutoย 26 anni di etร . Questo limite รจ elevato, fino a un massimo di 3 anni, in relazione allโeffettivo servizio militare prestato dai candidati;
- possesso delle qualitร di condotta previste dallโarticolo 35, comma 6, del d.lgs n. 165/2001;
- efficienza fisica e idoneitร fisica, psichica ed attitudinale allโespletamento dei compiti connessi alla qualifica;
- non essere stati espulsi o prosciolti, dโautoritร o dโufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o Forze di polizia;
- non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dallโimpiego presso una pubblica amministrazione;
- assenza di condanne, anche definitiva per delitti non colposi, o di procedimenti penali per delitti non colposi per i quali sono sottoposti a misura cautelare personale; assenza procedimenti penali senza successivo annullamento della misura, assoluzione, proscioglimento o archiviazione anche con provvedimenti non definitivi.
Riserve
Nel concorso Polizia di Stato 2022 per Allievi Agenti opera la seguente riservaย di posto:
- n. 13 postiย sono riservati a possessori dellโattestato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca) di livello di competenza B2 del Quadro comune europeo di riferimento.
Procedure selettive
Il concorso si articolerร nelle seguenti fasi:
- prova d’esame scritta;
- prova di efficienza fisica;
- accertamenti dell’idoneitร psico-fisica;
- accertamenti dell’idoneitร attitudinale.
Domanda di partecipazione e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e trasmessa entro il termine del 3 novembre 2022ย utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all’indirizzo https://concorsionline.poliziadistato.it.
Per lโautenticazione il candidato potrร utilizzare i seguenti strumenti:
- ย SPID con le relative credenziali;
- ย CIE (Carta di identitร ’ elettronica), rilasciata dal comune di residenza.
Alla procedura sarร possibile accedere con tre modalitร :
- ยซDesktopยป – a mezzo di un PC a cui sia collegato un lettore di smart card contactless per la lettura della CIE;
- ยซMobileยป – a mezzo di uno smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app ยซCie IDยป con il quale leggere la CIE;
- ยซDesktop con smartphoneยป – a mezzo di un PC e per la lettura della CIE, in luogo del lettore di smart cardcontactless, l’utente potrร utilizzare il proprio smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app ยซCie IDยป.
Bonus famiglia 2022: quali sono e come ottenerli