• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • LiveUniBO
  • Iniziative
    • LiveUnitest
    • Digital News
    • Live in English
    • Workshop Social Media
    • Workshop Social Live
    • LiveUnict [Academy]
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
30 Gennaio 2023

Password dimenticata?
LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri e Letteratura
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione

Contraccezione gratuita in sei regioni italiane: a che punto siamo in Sicilia?

classe scolastica

“L’educazione” al Sud Italia: tra abbandono degli studi e minor livello di istruzione

Matteo Messina Denaro: la reazione della stampa estera all’arresto del boss

In Italia solo il 19,7% dei giovani parla fluentemente inglese: i dati in Europa

maltempo

La Sicilia è la terza regione per danni da eventi climatici: il report di Legambiente

Gibellina terremoto del Belice

Terremoto del Belìce: 55 anni fa la prima catastrofe italiana del dopoguerra

LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri e Letteratura
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri e Letteratura
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
Redazione
    Condividi!
    FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail
Attualità

Zona arancione, altre cinque regioni dopo Sicilia e Puglia

10 Novembre 2020
Redazione
2 minuti di lettura
controlli zona arancione
Passano a sette le regioni italiana poste in zona arancione: si sommano, infatti, Toscana, Umbria, Basilicata, Liguria, Abruzzo.

Altre cinque regioni italiani passano alla cosiddetta “zona arancione“. Il peggioramento dell’indice del contagio da Coronavirus, sommato a una situazione di fortissimo stress del sistema sanitario, ha costretto all’estensione delle restrizioni in Abruzzo, Liguria, Basilicata, Toscana e Umbria. A partire da domani, mercoledì 11 novembre, queste regioni dovranno, quindi, attenersi alle disposizioni restrittive relative alla zona arancione, non più a quella gialla.

A firmare l’ordinanza è stato il ministro alla Salute, Roberto Speranza, sollecitato dai dati elaborati dalla cabina di regia. L’ordinanza resterà valida per i prossimi 14 giorni.

La provincia autonoma di Bolzano, invece, ha scelto di decretare la zona rossa, così come confermato dal governatore Arno Kompatscher. La situazione generale del Paese, comunque, resta in continua evoluzione, considerato che si sta procedendo al costante monitoraggio dei dati epidemiologici, relative a tutte le altre regioni d’Italia.

Previsione ancora più drastica per la Campania, che potrebbe passare direttamente da zona gialla a zona rossa, qualora la situazione delle terapie intensive e il numero dei contagiati dovesse peggiorare nettamente.

La situazione attuale

Con il passaggio di colore delle cinque regioni sopracitate, ammontano adesso a sette le regioni arancioni, mentre quattro, più la provincia autonoma di Bolzano, sono sottoposte ai protocolli restrittivi relativi alle zone rosse. Facciamo un quadro, quindi, della situazione attuale.

  • Zona rossa: Calabria, Lombardia, Valle d’Aosta, Piemonte, Bolzano.
  • Zona arancione: Sicilia, Puglia, Abruzzo, Liguria, Umbria, Toscana, Basilicata.
  • Zona gialla: tutte le altre regioni.
     

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Tagsaggiornamenti coronavirus zona arancione
FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail

A proposito dell'autore

Visualizza tutti gli articoli

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Angela canta “Non ce n’è Coviddi”, ma senza mascherine e con assembramenti
Coronavirus, in arrivo nuove regole per il Natale: provvedimento ad hoc
    Condividi!
    FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail

Università di Catania

Università di Catania

UNICT – Corsi singoli A.A. 2022/23: iscrizioni aperte per il secondo semestre

30 Gennaio 2023

Speciale Sant’Agata

candelore Sant'Agata

Festa di Sant’Agata 2023, Candelore in giro oggi: itinerario e orari

30 Gennaio 2023

Sant’Agata 2023, via a montaggio luminarie: Catania si veste a festa [FOTO]

27 Gennaio 2023

Università di Catania

  • UNICT – Corsi singoli A.A. 2022/23: iscrizioni aperte per il secondo semestre

    UNICT: sono aperte le iscrizioni per i corsi singoli per gli insegnamenti del secondo semestre. Ecco cosa sapere sulle scadenze, i costi e le procedure da seguire.

    […]
  • UNICT – Chiusura dei locali dell’Ateneo nel 2023: tutte le date

    Tutti i giorni in cui i locali dell’ateneo rimarranno chiusi.

    […]
  • UNICT – Via libera per “Agritech”: ateneo catanese tra i fondatori del centro ricerca

    L’Università di Catania sarà tra i fondatori di “Agritech”, Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura.

    […]
  • UNICT – Inclusività: via al progetto sperimentale T.I.ME. nell’ateneo catanese

    Via al progetto sperimentale T.I.ME, “This Is ME”, all’Università di Catania, rivolto a studenti con DSA: previsto un kit di supporto allo studio per i partecipanti.

    […]

Consigliato dalla redazione

In Copertina • Società

Contraccezione gratuita in sei regioni italiane: a che punto siamo in Sicilia?

26 Gennaio 2023
Noemi Costanzo
classe scolastica
Attualità • In Copertina

“L’educazione” al Sud Italia: tra abbandono degli studi e minor livello di istruzione

24 Gennaio 2023
Martina Bianchi

Da Catania provincia

Caltagirone

Scontro auto-camion in Sicilia, si aggrava il bilancio: deceduta una dei feriti

12 Gennaio 2023
Giarre e Riposto

Omicidio nel Catanese: uomo aggredito e ucciso

9 Gennaio 2023

REDAZIONE

  • Redazione Centrale
  • Redazione Catania
  • Redazione Palermo
  • Lavora con noi - Crea il blog della tua Università

CHI SIAMO

250x50-progetto-liveuniversity-bianco
LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
 
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona

Editore: Associazione Culturale LiveUnict
© E' vietata la riproduzione dei contenuti - Note legali

ASSOCIAZIONE CULTURALE

  • Chi siamo - Dove Siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Alza la voce - Newsletter
  • RIMANI AGGIORNATO

    loader

    Accetta termini e condizioni

    Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Liveuniversity. Puoi sempre utilizzare il link di annullamento dell'iscrizione incluso nella newsletter.

    Copyright © 2023 Kirecom Italia . Powered by Liveuniversity. - Editore: Associazione Culturale Liveunict - P.I. 05021660872 - PEC liveunict@pec.it
    pixel