In piena emergenza Coronavirus, anche lโUniversitร sta adottando le misure che ritiene piรน adatte per far sรฌ che lโimpatto della situazione corrente possa essere attutito nel migliore dei modi. Per questo motivo una parte del testo del decreto โCura Italiaโ รจ dedicata al mondo universitario e alle disposizioni attivate dal Governo.
Tra le informazioni principali si trovano quelle riguardo i fondi stanziati per il sostegno delle attivitร didattiche scolastiche e universitarie. Secondo quanto riportato nel testo, si propone lo stanziamento di 85 milioni di euro per lโattivitร di didattica a distanza, mentre altri 50 milioni di euro sarebbero destinati allโistituzione di un โFondo per le esigenze emergenziali del sistema dellโuniversitร , delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica e degli enti di ricercaโ.
Tra le misure economiche che riguardano il mondo dellโistruzione presenti anche 43,5 milioni di euro per permettere a tutte le scuole del sistema nazionale e paritarie di acquistare materiale da impiegare per la pulizia straordinaria degli edifici, oltre che per la protezione e lโigiene del personale e degli studenti.
Tra le altre disposizioni presentate nel decreto โCura Italiaโ si fa riferimento anche alle lauree. Sono infatti molti gli studenti che in questo periodo avrebbero concluso il loro percorso universitario e attendono quindi informazioni per sapere come avverranno le lauree in tempo di Coronavirus. Nel decreto risulta confermata la proroga al 15 giugno 2020 per lโultima sessione di laurea dellโanno accademico 2018/2019, che permetterebbe ai laureandi di conseguire il titolo prima della stagione estiva.
Inoltre, viene specificata la validitร della didattica a distanza, sia a livello scolastico che a livello universitario. Come specificato nella nota pubblicata dal MIUR infatti, questo metodo mira a rendere sostanziale la validitร dellโanno in corso, e non meramente formale. Dunque a livello universitario, il metodo della didattica a distanza sarร valido per il conseguimento di CFU utili per il percorso formativo. Le lezioni online sono inoltre utili per evitare il senso di isolamento che lโattuale emergenza Coronavirus puรฒ provocare negli studenti, attivando in essi lo spirito di appartenenza a una comunitร .
Infine, presenti nel decreto anche le assunzioni urgenti di personale specializzato di vario tipo nellโambito biologico e sanitario per fronteggiare lโemergenza Coronavirus. In tale occasione, si rende infatti abilitante alla professione di medico-chirurgo la laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (LM/41), successivamente allโacquisizione del giudizio di idoneitร .