Capelli nerissimi e lisci che coprono interamente il viso, un corpo magro ricoperto di cenci bianchi e atteggiamenti inquietanti che spaventano i piรน piccoli e fanno nascere strane leggende metropolitane sul suo conto. Samara Morgan non รจ piรน solo la protagonista del film horror uscito nel 2002 The Ring. Partita, pare, da Catania, la โSamara Challengeโ รจ ormai virale. Negli ultimi la ragazza horror tempi si รจ โmaterializzataโ in diverse zone della Sicilia e del resto dโItalia, diventando un fenomeno che, tramite i video diffusi sul web, si รจ moltiplicato a dismisura.
Tra i numerosi video che circolano in questi giorni cโรจ lโimbarazzo della scelta. Realizzati in forma prevalentemente amatoriale con la fotocamera dello smartphone, riprendono diversi tipi di โincontri ravvicinati del terzo tipoโ con Samara. Cโรจ davvero di tutto: dalla ragazzina che spinge unโaltalena con una bambola forse ancora piรน inquietante di lei, a video di aggressioni a Samara, fino ad arrivare a membri di forze dellโordine che, in seguito a segnalazioni da parte della popolazione, si sono recati, mitra in pugno, a stanare la protagonista di The Ring, mentre una folla di almeno un centinaio di persone si era nel frattempo radunata.
Ma cosโรจ di preciso la Samara Challenge? E a cosa puรฒ essere collegata? Per rispondere a questa e altre domande, LiveUnict si รจ rivolta al professore Davide Bennato, docente di Sociologia dei processi comunicativi presso lโUniversitร di Catania. La spiegazione, almeno in linea di principio, sembra semplice: รจ una classica Challenge โ spiega il professore -, ovvero una sfida che viene lanciata in rete e che ha il solo scopo di spingere alla diffusione di modelli di azione per produrre video, foto, meme eccetera. In particolare la Challenge di Samara ricorda i video del genere creepypasta, ovvero finti video realistici in cui si usa il soprannaturale per spaventare le persone.
Nei giorni scorsi i video di Samara hanno iniziato a circolare sui social network con sempre maggiore pervasivitร sugli account di catanesi e non e adesso a ogni โapparizioneโ di Samara persone di tutte le etร si riversano a fiotti sulle strade, dandosi appuntamento per riprendere lo โscherzo horrorโ del momento. Sono anche nati account su Instagram e Facebook dove vengono raccolti i video, come โSamara paggina officialโ (no, la doppia g non รจ un refuso), che in pochi giorni ha raccolto giร quasi 14.000 likes, e โsamara_di_catania_officialโ, che su Instagram conta invece su 211 followers. Secondo il professore, fa tutto parte del meccanismo della Challenge: coinvolgere le persone a diverso titolo, come partecipanti, curiosi, e chi piรน ne ha piรน ne metta.
Tuttavia, la Samara Challenge ha anche i suoi risvolti negativi, pericolosi specie per chi si veste come la protagonista di The Ring, pur non possedendo i suoi poteri soprannaturali. In questi giorni si sono verificati anche casi di aggressione nei confronti di โSamaraโ e alcuni, specialmente i piรน giovani, hanno dato il via a delle vere e proprie โsquadre di cacciaโ per cercare di stanare il o la colpevole. โLe violenze non si sono verificate dappertutto โ precisa il prof. Bennato โ, ma in alcuni quartieri particolari (a Catania, ma non solo) in cui รจ forte lโappartenenza alla comunitร locale e il controllo del territorio. In pratica le reazioni ostili alla Samara Challenge possono essere spiegati come un meccanismo di controllo dello spazio del quartiere nascosto dalla giustificazione โfa paura ai bambiniโ. In realtร il vero messaggio รจ: โin questo quartiere non possono accadere cose che non vogliamo/non capiamo senza il nostro permessoโ.
Sui social gli insulti e le minacce a chi si traveste da Samara non sono mancati. E se cโรจ chi minimizza parlando di mancanza di โsenso dellโumorismoโ, si tratta comunque di un fenomeno da non prendere sotto gamba. Il fatto che sia diventato cosรฌ virale da spingere centinaia di persone a radunarsi per vedere Samara, con svariati imitatori moltiplicatisi anche sul resto della Penisola, fa pensare che la Samara Challenge sia ormai sfuggita a chi lโha ideata, diventando autonoma. Il popolo del web, tuttavia, dimentica in fretta. โDi solito le Challenge di questo tipo hanno un picco di rapida diffusione nelle prime settimane e poi si sgonfiano velocemente. Un poโ come รจ accaduto allโepidemia di horror clown โscoppiataโ negli Stati Uniti nel 2016โณ, aggiunge in conclusione il docente.
ร giร dunque finito il โfenomeno Samaraโ? Di certo rimarranno sempre i numerosi video, a testimonianza di quando Samara Morgan โterrorizzavaโ gli abitanti di Catania.
Leggi anche: Fenomeno Samara, ora scattano le denunce: in Sicilia la prima
Leggi anche: Continua il โfenomeno Samaraโ: dopo Catania avvistamenti a Napoli e Palermo
Leggi anche: Continua il โfenomeno Samaraโ a Catania: รจ caccia alla ragazza misteriosa [VIDEO]
Leggi anche: Samara a Catania, tra curiositร e paura: gli ultimi video degli avvistamenti
Leggi anche: Continua il โfenomeno Samaraโ a Catania: scatta lโaggressione [VIDEO]
Leggi anche: The Ring a Catania, continuano gli avvistamenti: Samara rischia pestaggio [VIDEO]
Leggi anche: The Ring a Catania: Samara si aggira per le vie di Librino [VIDEO]