Tra stelle cadenti e cieli stellati, la notte di San Lorenzo rientra sicuramente tra le serate piรน romantiche e magiche di tutto lโanno. Dallโatmosfera di serata estiva alla curiositร di vedere una stella sfrecciare nel cielo per esprimere un desiderio, il 10 agosto ha mille motivazioni per rivestire il ruolo di serata speciale. Ecco alcuni suggerimenti mirati per trascorrere la notte delle stelle cadenti a Catania e dintorni.
Stelle cadenti sullโEtna
Per i tradizionalisti, la notte di San Lorenzo รจ soprattutto unโoccasione per ammirare lo sciame di Perseidi che puntualmente ogni anno caratterizza le serate di agosto. Unโottima posizione per vedere le stelle cadenti, il cui picco dovrebbe verificarsi il 12 agosto, รจ di certo lโEtna: esistono numerosi luoghi sul Vulcano in cui posizionarsi per avere una vista ottimale del cielo stellato di agosto e lo spettacolo potrebbe anche essere doppio in caso di eruzione dellโEtna. La scelta รจ inoltre perfetta per chi intende scattare delle foto e puรฒ approfittare della minore illuminazione presente ad alta quota. Un consiglio pratico: munitevi di plaid e felpe perchรฉ la temperatura potrebbe abbassarsi notevolmente nel corso della serata.
Serata al mare
Per chi ha trascorso la giornata al mare, complice la coincidenza del 10 agosto con il sabato, o semplicemente preferisce la costa, unโottima opzione รจ quella di rimanere in spiaggia anche per la serata. Alcune aree sono tra le migliori per vedere le stelle cadenti, come la Playa di Catania, Vaccarizzo o San Marco per chi non รจ amante della sabbia.
Molti stabilimenti balneari organizzeranno attivitร per la serata, ma per chi vuole trascorrere una serata in tranquillitร , le spiagge libere sono delle ottime alternative. In attesa del passaggio delle Lacrime di San Lorenzo, ci si puรฒ infatti rilassare con gli amici senza far mancare il divertimento.
Calici di Stelle
Per chi invece preferisce eventi organizzati e il buon vino, un ottimo suggerimento potrebbe essere quello di recarsi a Castiglione di Sicilia per il consueto appuntamento con Calici di Stelle. Si tratta di un evento che si svolge contemporaneamente in oltre duecento cittร del vino dโItalia, e questโanno sarร dedicato al cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna.
A Castiglione diverse aziende vitivinicole etnee saranno coinvolte e non mancheranno musica, animazione e banchi di assaggio. Inoltre, a partire dalle ore 17, si svolgerร il corteo storico medievale โAngelina di Lauriaโ con partenza dal Castello di Lauria.
Etna Music Festival
Per gli amanti della buona musica e dei festival musicali, anche questโanno torna lโEtna Music Festival. Si tratta di unโormai popolare occasione estiva che accoglie giovani e meno giovani per fare baldoria, cantare e ballare con una cornice meravigliosa: il vulcano attivo piรน alto dโEuropa. Lโevento si svolge al Rifugio Sapienza, avrร inizio alle ore 20 e lโingresso รจ gratuito.
Lo spazio non manca: sono infatti previste grandi aree per assistere ai concerti e ballare. ร inoltre prevista unโarea food, un servizio navetta su prenotazione da diversi punti del catanese e la posizione elevata potrebbe anche permettere di vedere le stelle cadenti. Dj catanesi e non, Danko direttamente da Tomorrowland e tanti altri saranno presenti allโevento. Per ulteriori informazioni si consiglia di monitorare lโevento Facebook del Festival musicale.
Gita per i paesi etnei
Per chi invece vuole trascorrere una serata piรน tranquilla, scegliere come meta uno dei tanti paesi etnei potrebbe rivelarsi unโottima idea. Da Zafferana Etnea a Pedara, passando per Nicolosi, le opportunitร sono diverse.
Si puรฒ trascorrere una serata in un locale con amici o passeggiare mangiando una siciliana al volo, per godersi un poโ dโaria fresca e distrarsi dalla movida di cittร . ร possibile che alcuni comuni organizzino attivitร ed eventi per la notte dei desideri, o che siano presenti delle fiere estive. In ogni caso, quesโopzione potrebbe essere la garanzia di una serata tranquilla e spensierata.
Festa Medievale di Motta
Una menzione speciale tra i paesi etnei la merita Motta SantโAnastasia, borgo medievale nel catanese che ogni anno ospita le feste medievali. Il borgo si anima e i visitatori vengono immersi in unโatmosfera tipicamente medievale, tra sbandieratori, cortei di rievocazioni storiche, giullari e spettacoli in ogni angolo, nella cornice dellโantico borgo di Motta.
Il 10 agosto sarร proprio la sera dellโinaugurazione delle feste medievali, che ogni anno accolgono moltissimi visitatori proprio per la loro unicitร . A partire dalle 20, lโevento avrร inizio e si darร il via a spettacoli itineranti per il borgo, a musici e a esibizioni degli artisti di strada. Non mancherร il buon cibo: dalla carne alla zuppa, ai dolci, si potrร soddisfare ogni palato.