A chi non piacerebbe far parte di una delle aziende più famose al mondo e simbolo dell’Italia? Ebbene, vi è questa possibilità. La Ferrari
Ingegneria
I Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Catania sono due:
e comprendono i seguenti corsi di laurea:
Dipartimento di Ingegneria civile e architettura
Ingegneria civile e ambientale (L)
Chemical Engineering for Industrial Sustainability (LM)EN
Ingegneria civile delle acque e dei trasporti (LM)
Ingegneria civile strutturale e geotecnica (LM)
Ingegneria gestionale (LM)
Ingegneria meccanica (LM)
Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM)
Ingegneria edile – Architettura (LMCU)
Dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica
Ingegneria elettronica (L)
Ingegneria industriale (L)
Ingegneria informatica (L)
Automation Engineering and Control of Complex Systems (LM)EN
Electrical Engineering (LM)ENDT
Ingegneria delle telecomunicazioni (LM)
Ingegneria elettronica (LM)ITEN
Ingegneria informatica (LM)
Si terrà alla Cittadella la gara tra automi “pasticceri” in occasione dei dieci anni di Minirobot. Minirobot, la manifestazione che prevede gare di
Parte la 18esima edizione di EUROBOT. L’Università di Catania è orgogliosa di avere come porta voce gli studenti di Ingegneria elettronica, informatica e
Sono stati svelati, da parte dell’Università degli Studi di Catania, i corsi di laurea a numero programmato, nazionale e locale, e ad accesso libero
A partire dall’anno accademico 2016/2017 gli studenti potrebbero beneficiare di una grossa novità: la metropolitana. Altro che autobus, “maratone” e lotte di
Per chi è alla ricerca di un lavoro in banca segnaliamo le nuove figure ricercate da UBI Banca. Ad essere ricercati sono sia profili junior (per contratti di
Con KiTouch (Keep in Touch) non ci saranno più rimpianti. Anche i timidi potranno contattare le persone che hanno incrociato per strada e che non hanno fermato
UNICT – Giornata di studio: “Il Sistema delle Aree protette in Sicilia. Verso la nuova legge quadro”
Di seguito riportiamo il comunicato stampa dell’Università di Catania in merito alla giornata di studio sul tema “Il Sistema delle Aree protette in
uNuove opportunità all’Università degli Studi di Catania. Riparte la quinta edizione del corso di Computer Forensics. Il 16 marzo prenderanno il via le
“Il solo modo per cui si potrebbe essere sicuri che una macchina pensa è quello di essere la macchina stessa e sentire se si stesse pensando. Allo stesso modo
Riportiamo l’invito dell’Ufficio Stampa dell’Ateneo di Catania per la partecipazione all’evento “More than just
Lunedì 23 febbraio alle 9, nei locali del dipartimento di Matematica e Informatica (Cittadella Universitaria, viale Andrea Doria 6), si svolge il quarto degli
Mercoledì 18 febbraio, alla Cittadella Universitaria, si svolge il terzo degli Open Days di orientamento ai corsi di studio dell’Università di Catania
Sono giunti nuovi reclami da parte degli studenti per la nostra rubrica Alza la voce. Ad essere denunciati sono i furti avvenuti negli ultimi
Oggi 11 febbraio alle 15, nell’aula magna dell’Edificio della didattica di Ingegneria (Cittadella universitaria), si terrà l’incontro dal titolo Il
Con un comunicato stampa rilasciato dall’Universita di Catania viene reso noto il workshop nazionale di esperti e parlamentari in cui saranno illustrati
Come da comunicato sul sito dell’ ERSU: “Si informano gli studenti che sono in giacenza, presso l’Ufficio Ragioneria dell’ERSU di
C’è viale Africa che racconta la storia di un’economia passata nel ricordo collettivo di un’epoca industriale ormai superata; c’è uno spaccato di Vulcania che
Da Bollettino d’Ateneo – Dal 1° novembre sono entrati in carica (per il quadriennio 2014/18) alcuni nuovi direttori nei dipartimenti
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, il boom di presenze e la notevole soddisfazione dei partecipanti, era obbligatorio riproporre una seconda
L’Ordine degli Ingegneri di Catania ha rilasciato un bando per l’assegnazione di tre premi, di 1.000 € cadauno, per i laureati delle triennali
Si sono chiuse da poco le operazioni di spoglio delle “universitarie 2014”. Più di 12000 studenti (tra i quasi 45000 aventi diritto) si sono recati