Nuova truffa online: la polizia postale denuncia le nuove modalità e fornisce 3 consigli utili per difendersi.
truffa
Catania, truffe con il trading online fino a 87mila euro. Sequestrate criptovalute dalla polizia.
Denunciato un giovane residente nel Catanese, che avrebbe tentato la truffa dello specchietto in autostrada.
Sicilia, badante approfitta di un errore nel certificato di morte e continua a prelevare per la donna assistita, nonostante sia deceduta da 10 anni. Ecco gli
Nuova truffa online con un finto messaggio da un account fake dell'Inps. Ecco tutte le info utili per stare attenti e non farsi ingannare.
Indagini e sequestri per 25 milioni di euro a Catania. Di seguito la vicenda che vede coinvolte numerose persone per una truffa sui carburanti.
Si fingeva cieco da quasi 30 anni con l'obiettivo di intascare illecitamente denaro: denunciato per truffa aggravata ai danni dello Stato.
Bonus cultura: denunciato per truffa un esercente. Cellulari e videogame acquistati con 18app.
Polizia di Stato e Airbnb diffondono i consigli anti-truffa per le prenotazioni delle vacanze. Ecco le frodi più frequenti e alcuni accorgimenti da seguire per
Una donna originaria del Catanese era solita truffare, con l'aiuto di alcuni complici, anziani in tutta Italia. Ecco come agiva.
Avete ricevuto un messaggio che riferisce di un buono benzina da 100 euro? Si tratta di un messaggio-truffa che potrebbe facilmente ingannare: ecco come
Grazie alle indagini della Guardia di Finanza, sono stati scoperti due gioiellieri truffaldini: padre e figlia. Adesso rischiano 10 anni di carcere.
A Catania, un uomo è riuscito ad intascare del denaro per mezzo di una truffa. Ecco cosa è accaduto.
Catania si è trasformata in scenario di una truffa ai danni di un'anziana donna: l'uomo, che con l'aiuto di un complice avrebbe sottratto alla vittima 11 mila
Le indagini della Procura smascherano una truffa ai danni dell'Asp di Palermo. I volontari della Onlus venivano pagati ed erano rilasciati falsi attestati.
A chi non è capitato di ricevere più di una chiamata da un numero sconosciuto, per di più dal prefisso estero? La Polizia Postale spiega come funziona questa
In tutto erano undici i lavoratori in nero, di cui sette percepivano il reddito di cittadinanza. Il proprietario della casa di riposo a Catania è stato
Dopo le indagini dei carabinieri del Nas a finire in manette sono stati il direttore della Neurochirurgia, Natale Francaviglia, due infermieri e un agente di
Dal 2014 si fingeva invalido al cento per cento, truffando lo Stato per una cifra di oltre 64 mila euro.
Il trio di truffatori compiva sistematicamente raggiri ai danni di una donna di 70 anni catanese, finché, a causa delle imperfezioni nella carta d'identità
I fatti si sono svolti in una nota palestra di Catania. L'uomo non era nuovo a truffe del genere e avrebbe già commesso diversi "colpi" simili.
Aumentano in tutta l'isola i casi dei "furbetti" del Reddito di cittadinanza: nel giro di pochi mesi Palermo è la città in cui si sono riscontrate più truffe.